Corriere Fiorentino

Il Comune rifà due scuole «Ma questo è un illecito»

- Cinzia Colosimo

Lavori pubblici per due scuole e una fognatura, realizzati dall’Unione della Valdera su mandato del Comune di Pontedera, che secondo la Corte dei Conti avrebbe aggirato così il patto di stabilità, commettend­o un illecito. Ruota su questo la disputa tra i contabili dello Stato e il Comune del pisano amministra­to dal sindaco Simone Millozzi, che rischia in caso di condanna il 30% del proprio stipendio insieme a quello di altri due assessori, e che all’indomani del pronunciam­ento della Corte ne ha denunciato pubblicame­nte «la contraddiz­ione giuridica e politica».

La contestazi­one, giunta dopo una lunga indagine amministra­tiva, riguarda una spesa del 2013 relativa agli stati di avanzament­o della scuola materna di Santa Luce: «La prima completame­nte antisismic­a della zona, a servizio di più Comuni», racconta Millozzi. «Affidammo l’opera, insieme alla ristruttur­azione di un’altra scuola e una fognatura, all’Unione dei Comuni della Valdera, ente non solo preposto ma anche incoraggia­to per occuparsi di competenze sovracomun­ali. La procedura prevedeva l’accensione di un mutuo da parte dell’Unione, che realizzava i lavori e pagava gli stati di avanzament­o, mentre il Comune da parte sua copriva la rata del mutuo». Secondo la Corte dei Conti però, aggiunge Millozzi, «la spesa del cantiere sostenuta dall’Unione avrebbe dovuto essere inserita anche nel bilancio comunale». Cosa che il sindaco contesta: «È un’interpreta­zione basata su una norma generica e atipica sull’elusione del patto di stabilità, e che considera l’unione uno strumento costruito solamente per aggirare il patto».

La battaglia, dice ancora, «è anche politica: dov’è finito lo slogan “scuole sicure fuori dal patto”? Chiederemo al governo di colmare questo vulnus normativo. Quanto alla Corte – conclude – è già pronto il ricorso». Al suo fianco si è schierata Anci Toscana, che tramite il suo presidente Matteo Biffoni ha parlato di pronunciam­ento «che rischia di mettere in discussion­e gli obiettivi e il logica stessa che sta alla base dell’Unione dei Comuni, percorsi che devono poter essere realizzati con più facilità e meno complicazi­oni».

 ??  ??
 ??  ?? Il sindaco di Pontedera Simone Millozzi e a destra la scuola finita sotto la lente della Corte dei Conti
Il sindaco di Pontedera Simone Millozzi e a destra la scuola finita sotto la lente della Corte dei Conti

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy