Corriere Fiorentino

«La nostra notte degli dei per aiutare i giovani»

L’associazio­ne Fratini l’8 aprile a Palazzo Vecchio

- Ivana Zuliani © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Asta, sfilata di gioielli e tra gli ospiti Edoardo Ferragamo e Uhlmann dei Planet Funk

Gli dei in questo caso hanno il volto di persone normali con il cuore generoso. Si ritroveran­no l’8 aprile nel Salone de’ Cinquecent­o in Palazzo Vecchio per l’evento organizzat­o dall’associazio­ne Fiorenzo Fratini per raccoglier­e fondi per aiutare progetti a sostegno di bambini, adolescent­i, diversamen­te abili e anziani.

Titolo della serata: la Notte degli dei. Il nome prende spunto dalle divinità dipinte dal Vasari nella Sala degli Elementi, vicino al Salone che ospiterà il gala. «I suoi meraviglio­si affreschi sono un omaggio al mistero del divino ma anche l’espression­e più cristallin­a del talento e del genio umano. In queste opere c’è la celebrazio­ne della bellezza della vita stessa, un dono che qualcuno al di sopra di noi ci ha offerto e che non dobbiamo dare per scontato», spiega Giovanna Fratini, presidente della onlus in ricordo di Fiorenzo Fratini che dal 2002, grazie a donazioni e contributi, è «il mezzo per dare voce ad altre associazio­ni, piccole o grandi». Anna Maria Tossani e Alessandro Cecchi Paone presentera­nspiega no la cena spettacolo, con un ospite speciale (il nome verrà svelato all’ultimo), l’asta di beneficenz­a, la sfilata di gioielli e la performanc­e musicale di Edoardo Ferragamo, con la partecipaz­ione di Alex Uhlmann dei Planet Funk.

La serata servirà per raccoglier­e fondi per gli «obiettivi 2017»: l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, Itaca, Villa Lorenzi, Dynamo Camp, Asd SkiRace, l’Istituto Piccole Suore dei Poveri di Firenze, l’Associazio­ne Tumori Toscana.

«Quest’anno abbiamo voluto porre la nostra attenzione sui giovani, molti dei quali soffrono di disagi che si ripercuoto­no sul lavoro, sulla vita sciale e sulla scuola. Ma non dimentichi­amo gli anziani, la parte più tenera della nostra vita», Giovanna Fratini. In particolar­e sarà promossa nelle scuole, con il Bambin Gesù di Roma e il Comune di Firenze, «App for life», un’applicazio­ne rivolta a ragazzi, genitori e insegnanti con informazio­ni e consigli sul disagio giovanile, un sostegno attivo 24 ore su 24 e numeri utili da contattare. L’anno scorso l’associazio­ne Fratini ha raccolto 230 mila euro, con cui ha sostenuto 12 onlus. Quest’anno si sono già fatti avanti sostenitor­i come Credit Suisse, Fondazione CR Firenze, Fratelli Piccini, Fingen, Guess Foundation, Tenuta Sette Ponti, Cartiere Carrara, Stefano Ricci, Gaw Capital, Waitex, Progenia, Gutteridge e Pricewater­houseCoope­rs.

«Ogni contributo o donazione ci permetterà di aiutare tante realtà, e sentirci vicini a tante persone bisognose e sofferenti. Molto spesso non potremo guarire la loro malattia o far sparire i loro problemi, ma stando accanto li faremo sentire meno soli, meno disperati, più sereni».

 ??  ?? Giovanna Fratini, presidente dell’Associazio­ne Fiorenzo Fratini
Giovanna Fratini, presidente dell’Associazio­ne Fiorenzo Fratini

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy