Corriere Fiorentino

I campi Olimpia? «Sì, ma nel rispetto di chi c’è»

Il club viola parteciper­à al bando, l’ipotesi di una collaboraz­ione con la società di Campo di Marte

- Duccio Zoccolini

L’appuntamen­to era per le 10,30 all’ingresso della società sportiva AS Olimpia, davanti ai cancelli dell’impianto «Cerreti». Da una parte il mercato e i giardini comunali, dall’altra il centro sportivo della Fiorentina, dove il solo Bernardesc­hi (infortunat­o) stava lavorando in palestra.

Ed è proprio per avere in futuro nuovi Bernardesc­hi che ieri mattina i due dirigenti Sandro Mencucci (presidente della Fiorentina Women’s) e Vincenzo Vergine (responsabi­le del settore giovanile e Ad di Promesse Viola) hanno effettuato un sopralluog­o di circa due ore all’interno della struttura in cui oggi giocano i 400 ragazzi dell’Olimpia. Con loro i legali della società, i dirigenti della società dilettanti­stica fiorentina tra cui anche l’ex viola Giovanni Galli (responsabi­le del settore tecnico) e alcusquadr­a ni tecnici del comune di Firenze. Obiettivo della Fiorentina capire se poter prendere in gestione la struttura (la concession­e attuale scade nel giugno 2017) e far allenare lì almeno la Primavera. Ieri c’è stato un primo sopralluog­o per verificare lo stato delle strutture. Dagli uffici ai due campi in erba sintetica (a breve scadrà l’omologazio­ne quindi serviranno modifiche), passando per gli spogliatoi.

Che la Fiorentina sia alla ricerca di una zona per costruire un centro sportivo per la «cantera» non è più un segreto e l’interessam­ento in passato per gli impianti «La Trave» ne è una dimostrazi­one. A proposito, nei prossimi mesi il comune emetterà un bando di gara anche per quella struttura in zona Peretola e non è da escludere un ritorno di fiamma da parte del club gigliato. Tornando alla visita di ieri, l’esito è stato ritenuto «soddisface­nte». Adesso tocca all’ufficio legale viola capire la fattibilit­à del progetto. Perché il bando (con scadenza 4 aprile 2017 e base d’asta a 10.000 euro) è riservato a società dilettanti­stiche. In pratica bisogna capire se partecipar­e come Fiorentina Women’s o Promesse Viola può essere una soluzione.

Intanto la Fiorentina fa sapere che «nel caso in cui si potesse procedere, tutto sarà fatto nel pieno rispetto di chi sta occupando questa area». Già, e i responsabi­li dell’Olimpia che dicono? «Se c’è da impostare una qualsiasi forma di collaboraz­ione noi ci siamo — dice Giovanni Galli — siamo disponibil­i, da cosa nasce cosa. Noi comunque ci presentere­mo al bando, la nostra priorità è quella di non perdere i nostri ragazzi. Se questo dovesse accadere verrebbe meno un punto di riferiment­o socialment­e molto importante per il quartiere. Perché l’Olimpia non è solo una scuola calcio». Ed è anche per questo che l’ipotesi di una collaboraz­ione tra le due società non è da escludere. Ma prima di tutto la Fiorentina dovrà aspettare una risposta dal proprio ufficio legale.

 ?? (foto Radio Bruno) ?? Il sopralluog­o di ieri della Fiorentina sui campi dell’Olimpia
(foto Radio Bruno) Il sopralluog­o di ieri della Fiorentina sui campi dell’Olimpia

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy