Corriere Fiorentino

Gioco d’attacco e giovani Ma quest’anno ha fatto flop

-

Ama il calcio offensivo, lancia giovani (da Berardi a Pellegrini, passando per Politano e Ricci, la lista è lunga) e ha fame di successi. Eusebio Di Francesco in viola può essere l’erede di Vincenzo Montella: i due sono amici dai tempi di Empoli e condividon­o mentalità e ambizione. Impossibil­e credere che non abbiano ancora parlato di Fiorentina. A 46 anni e dopo 5 stagioni a Sassuolo insomma, per Eusebio sembra arrivato il tempo di fare il salto di qualità. Ha sognato la Roma, ma dopo il contatto diretto avuto con la Fiorentina pare convinto di ricomincia­re da Firenze, in una squadra (con Bernardesc­hi e Chiesa, ma anche con Borja Valero e Vecino) perfetta per giocare il suo amato 4-3-3. Lo stipendio non sarebbe un problema: in Emilia guadagna un milione, la metà dell’ingaggio di Pioli all’Inter. Il calcio zemaniano è divertente ma anche molto pericoloso. Il Sassuolo quest’anno ha preso 52 gol, uno più dell’Empoli e uno meno del Crotone. Tanti per una squadra di livello superiore rispetto a chi lotta per salvarsi. L’annata però non è stata di quelle indimentic­abili. Colpa dei tanti infortuni (Berardi su tutti) e della scarsa abitudine a gestire il doppio impegno campionato­coppa. La poca esperienza ad alti livelli potrebbe presentare il conto anche a Firenze, una piazza da sempre entusiasta ma anche molto esigente. Buffo infine che Di Francesco, reduce dai poco amati preliminar­i Uefa con il Sassuolo, potrebbe ritrovarsi a dover anticipare il ritiro e giocare che partite che contano già a luglio, anche in viola. Per un allenatore nuovo con una squadra tutta da plasmare, non sarebbe il massimo.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy