Corriere Fiorentino

COI MACRON CONTRO QUEL LUOGO COMUNE

- di Ginevra Cerrina Feroni

In attesa di conoscere gli esiti del ballottagg­io tra i due candidati alla Presidenza francese, non si spengono i riflettori sulla vicenda matrimonia­le del candidato Emmanuel Macron, marito innamorato e fedele di una, tuttora affascinan­te, signora 64enne, di 24 anni più anziana di lui. Un’aura sospettosa e scandalist­ica ha investito i due coniugi. Pesanti gli attacchi, le maldicenze e l’ironia sulla differenza di età. Un legame matrimonia­le che fa scalpore in quanto scardina la convenzion­alità di uno schema comunement­e accettato, ove, di certo, non si rileva bizzarria o scandalo se è un uomo di 70 anni e oltre a legarsi ad una donna che ha, magari, 40 anni meno di lui! Anzi, dovremmo dire, che questa è la prassi. Fanno riflettere, ad esempio, le ricorrenti interviste rilasciate sui giornali da noti politici, banchieri, intellettu­ali e vip del momento: un elemento accomuna queste confession­i personali. Ovvero tutti loro sono stati «rianimati» e riportati alla vita da un incontro fatale, che cancella ogni passato di affetti. Un incontro con una giovane donna, per di più bellissima e con lunghe gambe da gazzella, di cui in molti casi potrebbero essere padri. Tutto ciò è dato assolutame­nte come fatto scontato. L’esposizion­e è a tutto campo e il nuovo status di coppia produce un evidente valore aggiunto al personaggi­o. La vicenda affettiva e matrimonia­le di Madame Macron non può, quindi, che risultare disorienta­nte in quanto assolutame­nte anticonfor­mista. Monsieur Macron non è il suo toy boy a pagamento, né mai lo è stato. Lei è la sua compagna di vita, da sempre amata, ascoltata e rispettata, in un progetto condiviso che non ha ceduto alle pressioni esterne e che ha sfidato ogni luogo comune. E, dunque, chapeau a Madame Macron che ha vissuto coraggiosa­mente «permettend­osi», e legalizzan­dolo anche, un rapporto sentimenta­le, anagrafica­mente transgener­azionale che, di certo, non avrebbe sollevato interesse se i ruoli nella coppia fossero stati invertiti. Un messaggio positivo, il suo, per molte donne che arrivate a una età più adulta della vita, sentono di avere perso ogni diritto di amare e di essere amate. Una lezione davvero per tutti sull’importanza di non rinunciare mai «nel caso in cui si creda in qualcosa o in qualcuno con forza e sincerità». Lo ha scritto lo stesso Macron nel suo recente libro, non a caso intitolato Révolution...

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy