Corriere Fiorentino

RELAIS DI-VINO UNA STANZA TRA I FILARI

All’interno della tenuta dei Folonari apre al pubblico il Borgo del Cabreo Undici camere, quattro suite, salotti-relax e piscina esterna riscaldata «Abbiamo ridato vita ad un antico insediamen­to grazie agli artigiani»

- Mauro Bonciani

Dopo due anni e tre mesi di lavoro il sogno di Giovanna Folonari si è concretizz­ato: il piccolo borgo del Cabreo, che si affaccia su Montefiora­lle e sulle vigne tutto attorno, è tornato a nuova vita. E da lunedì accoglierà gli ospiti, i viaggiator­i lenti, del primo relais di charme della Ambrogio e Giovanni Folonari Tenute, il Borgo del Cabreo.

Pochi edifici ristruttur­ati con attenzione ai dettagli e alla bellezza, usando e riusando materiali tradiziona­li accanto alle nuove tecnologie per il risparmio energetico, immersi nel Chianti per una ospitalità di alto livello che permetta anche di conoscere meglio il territorio e i vini Folonari, ad iniziare dal Supertusca­n Cabreo, prodotto proprio a fianco del borgo che con il tempo si era ridotto ad un insieme di ruderi disabitati. La tenuta è stata acquistata alla fine degli anni ‘60 da Ambrogio Folonari e il taglio del nastro del relais è un investimen­to importante che prosegue la scommessa sul Chianti Classico e sulla Toscana della famiglia che ad inizio del ‘900 acquistò la Ruffino e che si è innamorata presto del Chianti. Nelle case e nel fienile del borgo sono state realizzate 11 camere, di cui 4 suite, con anche una piccola palestra, la sala per la colazione, una piscina esterna riscaldata e servizi per gli ospiti che vanno dal wi-fi alle mountain bike, dalle degustazio­ni nella cantina alle cene nei ristoranti più tipici e di qualità della zona. «È un giorno importante per me, per la famiglia, per l’azienda — ha detto Giovanna Folonari dopo il taglio del nastro assieme al sindaco di Greve, Paolo Sottani — Il sogno di ridare vita al borgo è diventato realtà, grazie ai tanti artigiani che vi hanno lavorato e la bellezza del luogo ci ha ispirati». «Il Chianti ha grandi potenziali­tà — ha aggiunto Ambrogio Folonari — noi ci crediamo e ci investiamo da tempo, anche con il nostro vino di punta, il Cabreo. La Toscana è un “marchio” di grande valore, una terra promessa che ha permesso il nostro successo in giro per il mondo». Per ristruttur­are il borgo è stata usata la massima attenzione (le tegole dei tetti ad esempio sono state smon-

tate e rimesse a posto dopo aver rimesso travicelli, travi e solai) e per l’arredament­o si è ricorsi ad elementi tradiziona­li, pezzi recuperati anche dai mercatini antiquari come i quadri, il tutto chiamando artigiani e maestranze di eccellenza a chilometro zero da Greve e Firenze. «Il connubio tra vino e territorio è vincente e il primo relais di charme della società permetterà di far conoscere e apprezzare meglio entrambi — sottolinea Giovanni Folonari, presidente delle Tenute — Dando una ulteriore spinta al rinnovamen­to dell’azienda, dai nuovi prodotti, come la Gran Selezione, all’ospitalità nelle altre tenute di Nozzole, Casavecchi­a e la Fuga a Montalcino, e alla denominazi­one Chianti Classico».

 ??  ?? Da sapere Il Borgo del Cabreo è di proprietà della famiglia Folonari e si trova nel cuore delle colline del Chianti Classico. Antico insediamen­to rurale, è ora rinato in armonia con l’ambiente circostant­e (nella foto una delle camere con vista)
Da sapere Il Borgo del Cabreo è di proprietà della famiglia Folonari e si trova nel cuore delle colline del Chianti Classico. Antico insediamen­to rurale, è ora rinato in armonia con l’ambiente circostant­e (nella foto una delle camere con vista)
 ?? (foto: Cambi/Sestini) ?? Gallery Dall’alto: il taglio del nastro con da sinistra: Giovanni, Ambrogio e Giovanna Folonari con il sindaco di Greve Paolo Sottani; la piscina e uno degli ambienti relax dell’antico insediamen­to rurale
(foto: Cambi/Sestini) Gallery Dall’alto: il taglio del nastro con da sinistra: Giovanni, Ambrogio e Giovanna Folonari con il sindaco di Greve Paolo Sottani; la piscina e uno degli ambienti relax dell’antico insediamen­to rurale
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy