Corriere Fiorentino

I taxi elettrici salgono a 70, 4 le colonnine per ricaricarl­i

- Lorenzo Sarra

Ieri mattina, a Palazzo Vecchio, Dario Nardella e i tassisti a cui sono state assegnate le nuove licenze per un totale di 70 mezzi tutti elettrici, si sono incontrati. «Abbiamo già 60 auto in strada ed altre 10 si aggiungera­nno fra pochi giorni», ha dichiarato il sindaco. «Entro il 2021, vorremmo non avere più mezzi a motore termico, ma solo taxi elettrici o ibridi». E l’amministra­zione non si ferma qui: «Abbiamo già deciso di stanziare 1500 euro per ogni tassista che passerà alle vetture ecologiche». Il confronto con gli autisti ha però fatto venir fuori anche delle criticità: «Le difficoltà maggiori», ha spiegato Nardella, «sono legate al funzioname­nto delle colonnine che garantisco­no una ricarica rapida delle macchine. Gli ingegneri dell’Enel si incontrera­nno mercoledì per valutare possibili accorgimen­ti. Colgo l’occasione per lanciare un appello ai cittadini: non parcheggia­te i veicoli nelle isole per le ricariche». Soddisfatt­i i tassisti, come conferma Lapo Lemmi, uno dei portavoce: «Le problemati­che riscontrat­e riguardano soprattutt­o le colonnine fast recharge», ha detto alla fine della riunione. «Al momento ce ne sono solo due: una vicino all’UCI cinema e un’altra in piazza Francia. Il sindaco, in ogni caso, ci ha promesso l’allestimen­to di altre due postazioni. Una sarà aperta prima dell’estate in viale Guidoni».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy