Corriere Fiorentino

«Cani maltrattat­i a guardia delle ditte cinesi»

Prato, l’allarme dell’Enpa: in aumento l’uso di rottweiler, pitbull e pastori tedeschi

- Giorgio Bernardini

Rottweiler, pitbull e pastori tedeschi. Cani, talvolta particolar­mente aggressivi, maltrattat­i ed esibiti per scoraggiar­e i malintenzi­onati. Quello dei cittadini di nazionalit­à cinese che usano queste razze di cani per difendersi è divenuto un fenomeno preoccupan­te, un comportame­nto sempre più diffuso in città che ha acceso le spie dell’Ente Nazionale Protezione Animali. Da anni la comunità cinese di Prato lamenta di essere vittima della criminalit­à di strada: furti violenti e rapine che hanno fatto scendere persino in piazza gli orientali — per la prima e unica volta a Prato — in occasione di una manifestaz­ione pubblica (avvenuta a febbraio dell’anno scorso).

A lanciare l’allarme sulle condizioni dei cani sono le guardie zoofile della sezione fiorentina dell’Enpa, intervenut­i in numerosi casi di maltrattam­ento nelle ultime settimane. L’ente ha individuat­o diverse violazioni, verificate sia nel comprensor­io industrial­e del Macrolotto uno che nella Chinatown di Prato. Negli ultimi mesi sono state elevate 17 sanzioni amministra­tive per comportame­nti che contravven­ivano al regolament­o del Comune di Prato sulla tutela degli animali. I comportame­nti rilevati sono sempre gli stessi: mal custodia dei cani in spazi angusti, con cani legati a catena corta o tenuti su terrazzi, senza alcuna iscrizione all’anagrafe canina.

Per quanto riguarda i cani molossoidi, invece, è stato riscontrat­o il taglio della loro coda in due episodi, entrambi oggetto di denuncia alla Procura della Repubblica di Prato. «Nel corso dei controlli effettuati nelle ditte cinesi — spiega Enpa — risulta evidente l’aumento dell’utilizzo di razze canine particolar­mente impegnativ­e detenuti per la guardia alle loro proprietà, senza che i proprietar­i abbiano una cognizione del comportame­nto e della pericolosi­tà dei soggetti usati per la guardia e da difesa, perciò trattati come oggetti da usare, senza una minima cognizione sulla tutela e benessere degli animali».

Clima di tensione Da tempo la comunità di Chinatown denuncia di essere vittima di furti e rapine

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy