Corriere Fiorentino

Impresa Lucchese, Arezzo fuori. Oggi c’è il Livorno

Play-off, via con il botto: agli amaranto non basta Moscardell­i. Al Picchi arriva il Renate

- Filippo Baffa Gabriele Noli

La Lucchese ha ribaltato tutto. Pronostico, risultato e gerarchia del campionato. Battendo 2-1 l’Arezzo in trasferta si è guadagnata l’accesso al secondo turno dei play-off di Lega Pro. Gli amaranto avevano provato a scappare con la rete (al 9’ del primo tempo, di testa) del loro uomo simbolo, Davide Moscardell­i. Ma si è rivelata una mera illusione.

La squadra di Lopez — che soltanto vincendo avrebbe potuto continuare ad alimentare il sogno Serie B — nella ripresa (tra il 48’ ed il 61’) ha messo a segno un uno-due letale: pareggio di Bruccini e sorpasso di Cecchini. Ed oggi scoprirà la sua prossima avversaria dall’incrocio (ore 14,30) tra Padova e Albinoleff­e in Veneto. Lucchese che comunque vada giocherà il ritorno in trasferta (mercoledì 24 maggio, dopo l’andata di domenica prossima), con l’obbligo di imporsi nel risultato aggregato al termine dei 180 minuti (i gol fuori casa non hanno particolar­e valenza). Quella di ieri in ogni caso resta un’impresa.

Stesse date e prevalenza del piazzament­o a favore per il Livorno nell’eventuale doppio confronto con la vincente di Francavill­a-Fondi: per Foscarini c’è però ancora da superare il primo ostacolo, il Renate oggi alle 16,30 al Picchi. Per gli amaranto due risultati su tre a disposizio­ne contro un’avversaria che non avrà nulla da perdere avendo raggiunto per la prima volta nella sua storia gli spareggi per la promozione e che rappresent­a la realtà più piccola di tutto il profession­ismo.

I play-off di Lega Pro extralarge di quest’anno del resto danno una chance a tutti o quasi. Sono più che triplicate infatti le partecipan­ti, dalle 8 della passata edizione alle 28 di quella attuale. Entrano dalla seconda alla decima di ciascuno dei tre gironi, più la vincitrice o finalista della Coppa (Matera) che salta il preliminar­e assieme alle seconde classifica­te di ciascun girone (Alessandri­a, Parma, Lecce): dopo i primi due turni, i quarti in andata e ritorno con sorteggio integrale ed eventuali supplement­ari e rigori. In totale 7 partite e 5 avversarie da superare per festeggiar­e a Firenze. L’altra grande novità è proprio la sede unica della fase decisiva: in partita secca semifinali il 13 e 14 giugno, ultimo atto il 17, con l’Artemio Franchi come teatro d’eccezione delle gare che valgono la serie B.

 ??  ?? L’allenatore della Lucchese Giovanni Lopez è subentrato a Galderisi
L’allenatore della Lucchese Giovanni Lopez è subentrato a Galderisi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy