Corriere Fiorentino

Rifredi in festa per Savelli e Mordini

Brindisi nel loro teatro dopo l’unione civile. La Boschi tra gli amici

- Edoardo Semmola

Le pareti del foyer del Teatro di Rifredi ieri pomeriggio sembravano un album di foto di famiglia ricco di ricordi e sentimenti, che si dispiegava lungo quattro decenni fuori e dentro il palcosceni­co. Difficile da decifrare, da capire dove finisse la vita di coppia, domestica, e dove iniziasse quella pubblica, di palcosceni­co. Perché in fondo Pupi e Fresedde è una compagnia teatrale fatta a forma di famiglia.

Questa immagine svettava ancora più nitida in occasione della festa di ieri: cortile dell’Sms di Rifredi pieno fino al limite per l’unione civile di Angelo Savelli e Giancarlo Mordini, il regista e il direttore artistico storici della compagnia e del teatro. E da Roma è giunta appositame­nte per festeggiar­e i cari amici sposi anche il sottosegre­tario alla Presidenza del Consiglio Maria Elena Boschi. Si festeggia una storia d’amore vecchia di 37 anni, che ha atteso la riforma del diritto di famiglia per convolare a forma giuridica ufficiale. A Rifredi si è fermato a brindare alla salute di Savelli e Mordini tutto il mondo teatrale fiorentino da Anna Meacci a Maurizio Lombardi, da Enzo De Caro a Alessandro Riccio, e una folta rappresent­anza della comunità lgbt.

Ieri mattina la cerimonia nella Sala rossa di Palazzo Vecchio gremita di amici e colleghi. Officiava Dario Nardella: il sindaco si è dilungato nel raccontare «questa grande storia d’amore che è anche una storia culturale per quanto Angelo e Giancarlo hanno dato a questa città». Per una Boschi ospite a sorpresa, il più atteso non si è presentato: il compositor­e premio Oscar Nicola Piovani, amico di una vita di Savelli, che ha accompagna­to la cerimonia con la sua musica. Ma è rimasto a Roma: «Non sono mai andato a un matrimonio, non potevo iniziare oggi» pare abbia commentato con il suo solito spirito dissacrant­e.

Un palco in stile «speaker corner» del londinese Hyde Park in un angolo del giardino, per accogliere tutti coloro che volevano regalare pensieri e parole d’affetto alla coppia, una bacheca per i bigliettin­i presa d’assalto dai teatranti e dai molti membri della classe politica cittadina intervenut­i. E poi una richiesta da parte della coppia: niente regali, meglio lasciare una donazione che servirà al Teatro di Rifredi ad allestire una parte della prossima stagione dedicata esplicitam­ente a spettacoli contro l’omofobia.

37 anni d’amore La commozione a Palazzo Vecchio e tante parole d’affetto per la coppia

 ??  ?? Sopra Angelo Savelli e Giancarlo Mordini e a sinistra Savelli insieme a Maria Elena Boschi arrivata da Roma per la festa (foto: Garosi/Sestini)
Sopra Angelo Savelli e Giancarlo Mordini e a sinistra Savelli insieme a Maria Elena Boschi arrivata da Roma per la festa (foto: Garosi/Sestini)
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy