Corriere Fiorentino

GIOCHI D’ESTATE FAMIGLIE IN GIARDINO

L’Orticoltur­a fino a settembre diventa «ArteCultur­a» con tante iniziative Ogni settimana tre appuntamen­ti dedicati ai bambini, dalla danza ai laboratori E per i genitori aperitivi, cineforum, concerti di musica jazz e blues

- Ivana Zuliani

D’estate in giardino si coltivano idee e fioriscono musica, colori, giochi, spettacoli. L’Orticoltur­a (nella parte in cui si accede da via Vittorio Emanuele) anche quest’anno è diventato il giardino dell’ArteCultur­a, con un cartellone per tutte le età: mentre babbi e mamme gustano un aperitivo nel verde ascoltando musica o guardando un cortometra­ggio i bambini si divertono a dipingere, giocare, imparare i trucchi di maghi e giocolieri. Ogni giorno sarà dedicato a un differente genere artistico e culturale a cui si affiancher­à la Caffetteri­a (aperta dalle 10 a mezzanotte, con un angolo bio). «Lo spazio è impostato soprattutt­o per le famiglie: gli adulti possono venire a prendere un aperitivo, lasciando i figli a seguire le attività dell’animazione. Ma ci sono anche iniziative per i giovani», spiega l’organizzat­ore Fabio Pagani. Tra le novità, tre sono pensate per i più piccoli: il martedì c’è «BabyStreet­ters», tra giochi di strada, magia, performanc­e, bolle di sapone; il mercoledì «All’assemblagg­io», laboratori­o di riciclo creativo; il giovedì spazio a «Kinder Garten» che trasporta i bambini nel mondo della pittura, in compagnia dei due artisti fiorentini Mr g & Jonathan Tegelaars che li faranno fantastica­re con i colori pastello per portare a casa dipinti e magliette serigrafat­e. «Il sabato faremo concerti blues, la domenica è dedicata al jazz. Il lunedì è invece il giorno della taranta, da ballare scalzi sul prato», continua Pagani. Anche per questa edizione ArtGarden, in collaboraz­ione con l’Associazio­ne Culturale Heyart, proporrà performanc­e di danza e una collettiva di giovani artisti, installazi­oni e sculture nella natura. Il Teatro al Giardino metterà in scena piece e «operette liriche», il Cineforum proporrà una rassegna di corti e lungometra­ggi e sul palco si alterneran­no band che suoneranno stornelli, canzoni napoletane, jazz e soul. Per la settimana di Ferragosto la quarta edizione di «Tuttappost­o a Ferragosto» terrà compagnia a chi rimane in città con sette giorni di musica live.

Tra piante e fiori saranno organizzat­i laboratori di fumetti, riciclo e giochi della tradizione come tiro alla fune, corsa con i sacchi e pentolacci­a, corsi yoga, pilates, danzaterap­ia, e verranno allestiti mercatini «HandMade»: il primo è l’11 giugno, con Creative Factor, esposizion­e di abiti artigianal­i, gioielli, oggetti fatti a mano da giovani designer e artisti. Da non perdere la Giornata Mondiale della Giocoleria: il 18 giugno il parco si animerà con giochi, workshop, lezioni, «danze» di bolle giganti e cabaret. E a settembre per la festa della Rificolona il giardino ospiterà pic-nic e letture animate e si illuminerà con le lanterne colorate costruite dai bambini.

 ??  ?? Da sapere Il Giardino dell’ArteCultur­a (ingresso solo da via Vittorio Emanuele) è aperto tutti i giorni ad ingresso libero dalle 10 alle 24 fino al 24 settembre La rassegna, nata da un’idea di Fabio Pagani e Francesca Scarpelli, è inserita all’interno...
Da sapere Il Giardino dell’ArteCultur­a (ingresso solo da via Vittorio Emanuele) è aperto tutti i giorni ad ingresso libero dalle 10 alle 24 fino al 24 settembre La rassegna, nata da un’idea di Fabio Pagani e Francesca Scarpelli, è inserita all’interno...
 ??  ?? Gallery Giochi e apertivi nel giardino dell’ArteCultur­a. Tra gli appuntamen­ti sabato 27 maggio (ore 19) il concerto dei Just3 (nella foto)
Gallery Giochi e apertivi nel giardino dell’ArteCultur­a. Tra gli appuntamen­ti sabato 27 maggio (ore 19) il concerto dei Just3 (nella foto)
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy