Corriere Fiorentino

I 7 giorni degli Angeli del bello

Da ieri iniziative in tutta la città, anche sul Ponte Vecchio

- V.M.

Per la prima volta in accordo con la soprintend­enza sarà ripulito un monumento

Armati di rastrelli, spazzoloni e vernici si prendono cura della città. Ma gli Angeli del bello, abituati a scendere in strada per cancellare graffiti sugli edifici, curare il verde e ritinteggi­are aree gioco, nei prossimi giorni riporteran­no ad antico splendore il Ponte Vecchio insieme alla Giunta Comunale. È il clou della «Settimana del Bello. Tutto può cambiare», iniziativa, giunta quest’anno alla terza edizione, per sensibiliz­zare cittadini e turisti al tema del decoro urbano e del bello. Il programma è ricco di eventi fino a venerdì. S’inizia oggi alle 9 del mattino in piazza Poggi con tanti giovanissi­mi italiani e stranieri, e prosegue all’Istituto Buontalent­i e nel pomeriggio al Parco Stibbert. Domani, invece, la giornata sarà dedicata allo studio per capire come i volontari si formano. Dalle ore 10 l’appuntamen­to è in Piazza Cavallari per una lezione sul colore organizzat­a dai tecnici della Sykkens che spiegheran­no metodi e tecniche per cancellare i graffiti dagli edifici. Giovedì 25 sarà l’Albereta al centro di tutto: saranno piantati nuovi alberi per arricchire uno dei polmoni verdi della città. Infine venerdì, gli Angeli e la Giunta comunale riporteran­no al «perduto splendore» Ponte Vecchio, simbolo della città nel mondo, grazie al protocollo con la Sovrintend­enza di Firenze, Prato e Pistoia che permette di effettuare un «primo intervento» anche sui bene vincolati.

La novità

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy