Corriere Fiorentino

Scuola-lavoro, voucher da 600 euro

La Camera di Commercio: vogliamo coinvolger­e 10 mila imprese

- Lorenzo Sarra

Incontro ieri tra il presidente della Camera di Commercio Leonardo Bassilichi, il sottosegre­tario all’Istruzione Gabriele Toccafondi, il vicesindac­o di Firenze Cristina Giachi e l’assessore Paola Concia. Al centro del meeting — durato quasi due ore — il tema dell’alternanza scuola-lavoro. «A settembre lanceremo una campagna», ha dichiarato Bassilichi. «Vogliamo coinvolger­e almeno 10 mila imprese sul territorio pronte a formare i profession­isti del domani». «Prima delle legge 107», ha aggiunto Toccafondi, «la percentual­e di ragazzi che poteva affacciars­i a questa esperienza formativa era bassa: soltanto l’8 per cento rispetto al 90 attuale. La domanda, però, continua a crescere e attualment­e il numero di aziende disposte a fare da tutor agli studenti non è sufficient­e. Lo scorso anno scolastico erano stati circa 44 mila i ragazzi toscani impegnati nell’alternanza scuola-lavoro, quest’anno invece sono stati quasi 90 mila ed il prossimo potrebbero arrivare a 130 mila. Per questo, in accordo con il ministero dello Sviluppo Economico ed Unioncamer­e, saranno stanziati dei fondi per riconoscer­e, tramite voucher da 600 euro, dei rimborsi alle attività che apriranno le loro porte agli studenti». «L’alternanza scuola-lavoro è una rivoluzion­e per noi italiani», ha concluso Paola Concia, «Abbiamo una grande occasione per cambiare sia la cultura del lavoro sia quella della scuola».

 ??  ?? Da sinistra Gabriele Toccafondi, Leonardo Bassilichi e Paola Concia
Da sinistra Gabriele Toccafondi, Leonardo Bassilichi e Paola Concia

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy