Corriere Fiorentino

Hitachi, 2 mila euro di premio in busta paga

I sindacati: qui mai una cifra così. Ora si stabilizza­no i precari, assunzioni in vista

- R.E.

Gli ottocento dipendenti della Hitachi Rail di Pistoia avranno una busta paga più pesante. Azienda e sindacati, infatti, hanno raggiunto l’accordo sul premio di risultato che sarà in media di oltre 2.000 euro. Non solo: sono in arrivo anche le assunzioni, 250 in tutta Italia per l’intero gruppo.

Il premio di risultato è relativo al 2016 e all’inizio del 2017 e sarà erogato a tutti i dipendenti del gruppo, Napoli e Reggio Calabria compresi. «Venivamo da un passato dove il premio di risultato era sempre politico e mai tecnico, ci siamo ritrovati di fronte ad un risultato tecnico e non politico — spiega Jury Citera, segretario Fim-Cisl Toscana Nord — Sono cifre molto importanti sia per la percentual­e degli obiettivi raggiunti, sia in termini economici».

Il sindacato sottolinea «il cambio che c’è stato da AnsaldoBre­da a Hitachi», iniziato nel 2015 quando il colosso giapponese ha acquisito le nuove attività: «Abbiamo consegnato per la prima volta treni in anticipo e Hitachi investirà anche nei prossimi anni». «Ora le tre commesse importanti a cui stiamo lavopieno rando nello stabilimen­to di Pistoia — afferma Marco Fontana (Rsu) — sono i nuovi treni regionali per Trenitalia, Caravaggio e Rock, la commessa per il West of England che Hitachi ha vinto in Inghilterr­a, e poi il Leonardo, ossia la metro Expo. Ci garantiran­no fino all’inizio del 2019 il carico. Da qui, nell’incontro con l’azienda, la comunicazi­one di ulteriori assunzioni, per un totale di 250 lavoratori in tutti gli stabilimen­ti, oltre al consolidam­ento dei contratti interinali che erano in essere nello stabilimen­to di Pistoia». «Nell’ultimo incontro — aggiunge Adriano Sbordone, della Rsu — Hitachi Rail ci ha confermato la volontà di assorbire gli interinali che da 3 anni sono in azienda ed hanno contribuit­o a raggiunger­e il risultato».

Orizzonte 2019 Piena attività per altri due anni grazie ai regionali di Trenitalia, alla commessa in Inghilterr­a e a Leonardo, la metro di Expo

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy