Corriere Fiorentino

SALVIAMO QUEL QUADRO, COSÌ DIREMO ALLA MAFIA CHE IL SUO PIANO È FALLITO

- di Dario Franceschi­ni* SEGUE DALLA PRIMA *Ministro dei Beni e delle attività culturali e del turismo

Per questo motivo nei tre anni di governo ho fortemente incoraggia­to la massima collaboraz­ione tra pubblico e privato nel recupero dei beni storici, artistici e archeologi­ci attraverso strumenti innovativi come l’Art Bonus o la semplifica­zione delle norme sulle sponsorizz­azioni culturali contenuta nel nuovo Codice degli appalti.

L’iniziativa promossa dal Corriere Fiorentino insieme alle Gallerie degli Uffizi e della Banca Del Vecchio per il restauro dei Giocatori di carte di Bartolomeo Manfredi, gravemente danneggiat­o dall’attentato di via dei Georgofili, è un esempio particolar­mente importante in tal senso. In quell’orribile 1993 la mafia seminò orrore, distruzion­e e devastazio­ne in Italia, con una scelta spietata, precisa e determinat­a: il terrore doveva colpire non solo uomini e donne innocenti, ma anche il patrimonio culturale del Paese. Una spaventosa sequenza di attentati colpì Firenze, Milano e Roma. Al dolore per le vittime si aggiunse lo sgomento per un attacco che non aveva precedenti in tempo di pace a musei e chiese della nostra nazione. Un gesto deliberato, che doveva produrre effetti ben precisi.

A venticinqu­e anni di distanza, individuat­i e condan- nati gli esecutori materiali, la campagna di crowdfundi­ng lanciata per il restauro dei Giocatori di carte fa comprender­e quanto questo obiettivo criminale sia fallito. I cittadini sono chiamati a esprimere, anche con un piccolo contributo, il proprio «No» alla mafia e al terrore e farsi Stato per aiutare le istituzion­i a restaurare e restituire alla comunità un capolavoro che troppo a lungo è rimasto nelle miserevoli condizioni testimonia­te dalla foto della restauratr­ice Daniela Lippi.

Grazie alla sensibilit­à di tanti uomini e donne, imprese e realtà del territorio, questo «No» salirà forte e finalmente potremo ammirare con occhi nuovi un capolavoro divenuto un simbolo, capace di trasmetter­ci il senso della nostra appartenen­za alla comunità della nazione: il rispetto del bene comune.

 Anche un piccolo contributo serve per dire «No» alla mafia e al terrore Un «No» che salirà forte grazie alla sensibilit­à di tanti uomini e donne

 ??  ?? La restauratr­ice Daniela Lippi e il quadro «I giocatori di carte» di Bartolomeo Manfredi
La restauratr­ice Daniela Lippi e il quadro «I giocatori di carte» di Bartolomeo Manfredi
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy