Corriere Fiorentino

Un paese paralizzat­o per l’addio a Francesco ucciso dalla madre

-

Dentro la chiesa di Santo Stefano Protomarti­re, don Sandro predica speranza. Un messaggio che nel giorno del funerale di Francesco Visconti, per Porto Santo Stefano è difficile da recepire. La comunità è ancora sotto choc per la morte del ragazzo di 17 anni, ucciso dalla madre nel sonno una settimana fa, prima che anche la donna, comandante dei vigili urbani, si togliesse la vita. Una tragedia ancora troppo viva per voltare pagina. Impossibil­e però rinunciare a dare un ultimo saluto a Francesco. Anche a costo di sfidare il caldo asfissiant­e che ha reso una sofferenza ulteriore la permanenza nella basilica. Circa un migliaio le persone presenti. Soprattutt­o giovani. Arrivati anche da Orbetello, dove Francesco frequentav­a il liceo scientific­o. Poi, amici, conoscenti o semplici compaesani, perché il ragazzo si è sempre fatto voler bene. Nonostante una vita già segnata da una dramma personale: la morte del padre due anni fa. Una ferita che non gli aveva impedito di guardare con ottimismo al futuro, soprattutt­o a una passo dalla maggiore età.

Don Sandro, non a caso, ha richiamato la luminosità negli occhi del giovane come un modo per conservarn­e la memoria. Più facile però abbandonar­si allo strazio e al dolore: tratto distintivo di chi, dopo la funzione religiosa, ha abbandonat­o la chiesa per seguire il feretro. Un lungo corteo verso il cimitero comunale che ha paralizzat­o il paese. Ancora impreparat­o a lasciare andare Francesco. Aldo Tani © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

 ??  ?? Francesco Visconti, 17 anni, ucciso lo scorso 27 luglio; a lato, un momento del funerale celebrato a Porto Santo Stefano
Francesco Visconti, 17 anni, ucciso lo scorso 27 luglio; a lato, un momento del funerale celebrato a Porto Santo Stefano

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy