Corriere Fiorentino

La stangata contro i pullman in centro

Gianassi: grazie al decreto Minniti multe fino a 500 euro. Confisca a chi non paga subito

- Mauro Bonciani

Prima il maxi-camion rimasto incastrato all’incrocio tra via Verdi e via Ghibellina; poi il pullman arrivato fino al Battistero sotto lo sguardo attonito di fiorentini e turisti; infine un altro autobus turistico in piazza della Repubblica, anch’essa pedonalizz­ata da tempo. Palazzo Vecchio dopo gli ultimi episodi di aree pedonali e Ztl «bucate» da grandi mezzi, ha deciso per una stretta. Varando multe più salate e la confisca del veicolo se la sanzione non viene pagata subito.

La stangata arriva con l’ordinanza firmata dall’assessore alla sicurezza Municipale Federico Gianassi e che sarà esecutiva da domani. «Dopo gli episodi degli scorsi giorni avevamo preso l’impegno di intervenir­e per impedire il ripetersi di casi come quello di piazza Duomo o di piazza della Repubblica — sottolinea l’assessore Gianassi — e con questa ordinanza lo abbiamo fatto. Con questo atto, che richiama le norme del decreto Minniti sulla sicurezza negli spazi pubblici, inaspriamo la multa per i veicoli ingombrant­i che vengono trovati senza autorizzaz­ione in alcune strade e piazze del centro storico che vogliamo maggiormen­te tutelare. E in funzione di ulteriore deterrenza abbiamo previsto anche la confisca del veicolo se l’autista non paga subito la sanzione».

Obiettivo del Comune è multare con sanzioni più severe i pullman turistici che arrivano senza autorizzaz­ione nel cuore del centro storico, garantendo meglio anche la sicurezza. La decisione della «linea dura» era stata annunciata dall’amministra­zione dopo gli episodi con i pullman che per far scendere i turisti erano arrivati nel cuore del centro, sfiorando pedoni e ignorando divieti. Il bus arrivato in piazza San Giovanni era stato fermato e multato per appena 80 euro dai vigili urbani, con i turisti cinesi che intanto avevano ritirato dall’autobus i loro bagagli come niente fosse, mentre la foto del pullman in piazza della Repubblica era finita su Facebook. Diverso ancora il caso del Tir che seguendo il navigatore, ma mettendo il nome di via Torta sul comune di Firenze e non su quello di Sesto Fiorentino dove doveva recarsi, era finito in via Verdi, bloccando poi il traffico per alcune ore.

Nell’ordinanza sono elencate le aree in cui i pullman turistici non in possesso della necessaria autorizzaz­ione al transito e alla fermata oppure in possesso di un permesso su un itinerario diverso, saranno sanzionati con una multa più pesante, da un minimo di 400 euro ad un massimo di 500, ed eventualme­nte alla confisca. Ecco le vie off limits: piazza San Giovanni, piazza del Duomo, via dei Calzaiuoli, piazza Signoria, via Por Santa Maria, Ponte Vecchio, piazza del Mercato Nuovo, via Calimala, piazza della Repubblica, via Roma, piazza Santa Croce. Specificat­e anche le dimensioni dei veicoli nel mirino della nuova ordinanza: più lunghi di 5,50 metri e larghi più di 2,10 metri.

 ??  ?? L’assessore alla Polizia municipale Federico Gianassi
L’assessore alla Polizia municipale Federico Gianassi
 ??  ?? Al Battistero Lo scorso 28 luglio un pullman sloveno era arrivato fino a piazza San Giovanni prima di essere fermato e multato
Al Battistero Lo scorso 28 luglio un pullman sloveno era arrivato fino a piazza San Giovanni prima di essere fermato e multato

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy