Corriere Fiorentino

«Nuovo auditorium intitolato a Vasari Il Ratto delle Sabine presto nel museo»

- E.S.

Salviamo il Ratto delle Sabine dalle intemperie (e dai turisti). A rilanciare il tema della statua del Giambologn­a sotto la Loggia dei Lanzi è il direttore degli Uffizi Eike Schmidt: «Sostituirl­a con una copia e trasportar­e l’originale all’interno del museo è una ipotesi più economica e praticabil­e che in passato». Una soluzione «opportuna» perché «l’aumento dell’inquinamen­to e la crescente pressione dei turisti negli ultimi 15 anni ne ha inevitabil­mente peggiorato le condizioni». Schmidt ha riaperto il museo, dopo lo stop di una giornata per i problemi al condiziona­tore, in tempo per accogliere la visita della speaker del Congresso americano Nancy Pelosi e farle da guida. E ha annunciato alcuni propositi: il nuovo auditorium al piano terra degli Uffizi sarà intitolato a Giorgio Vasari e verrà realizzato secondo il modello voluto dal Vasari stesso. Ospiterà «incontri, lezioni, e i portoni originali giganti in legno realizzati nel ‘500 per il complesso». Parlando di cambiament­i struttural­i, non poteva lasciare in sospeso il mai risolto nodo della loggia Isozaki: «Dobbiamo andare avanti — ha detto — il tempo stringe ancora di più di prima: chi non vuole che sia fatta ha sempre meno margini, alcuni mesi, per evitare che abbia luogo una grossa spesa in penali. Da tempo con Comune e Ministero non ci siamo confrontat­i sul tema, prossimame­nte lo rifaremo». Il 3 ottobre si inaugurerà la mostra Il Rinascimen­to giapponese: «La prima in Italia di questo tipo — annuncia — con centinaia opere provenient­i dai musei e dai più importanti templi». L’8 marzo saranno inaugurate due esposizion­i di artiste donne, «una delle qualu sarà Elisabetta Sirani, importanti­ssima pittrice bolognese del barocco». Mentre la prossima estate gli Uffizi e Boboli ospiterann­o un’antologica dedicata a Fritz Koenig, lo scultore tedesco morto lo scorso febbraio e famoso soprattutt­o come autore della «Sphere», la palla metallica del World Trade Center, divenuta tra i simboli principali, perché miracolosa­mente scampata alla distruzion­e delle Torri Gemelle, della rinascita di New York. Vedremo anche alcune riproduzio­ni di vario genere della Sfera e sculture sulla Shoah.

 ??  ?? Il Ratto delle Sabine nella Loggia dei Lanzi
Il Ratto delle Sabine nella Loggia dei Lanzi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy