Corriere Fiorentino

Blitz contro i tavolini abusivi, i vigili multano sette locali

Stretta contro l’occupazion­e del suolo nelle zone turistiche: rischiano 5 giorni di sospension­e dell’attività

- M.F.

Multe ma soprattutt­o, nei casi di «recidiva», la sospension­e dell’attività per almeno cinque giorni. È quanto successo a sette locali del centro storico che sono finiti sotto i controlli del reparto Annona dei vigili urbani.

A essere irregolari, secondo gli agenti, la presenza di tavolini fuori dai locali. Il tema è quello dell’occupazion­e del suolo pubblico senza autorizzaz­ione. Un fenomeno in continuo aumento e sotto osservazio­ne. Negli ultimi due mesi, in altre due diverse operazioni, i vigili urbani sono intervenut­i sanzionand­o complessiv­amente altri nove locali tra via de’ Neri e l’arco di San Pierino. In questo caso l’intervento ha riguardato diverse zone del centro, tra quelle più turistiche: alcune vicino piazza Duomo, altre in via Santa Margherita (zona via del Corso), oppure in via dei Servi.

La multa può essere di 160 euro se manca solo l’autorizzaz­ione o di 168 euro se i tavolini violano anche i margini di sicurezza del Codice della strada. Ma se c’è stata una precedente violazione (o la violazione è macroscopi­ca e invasiva), il Comune può addirittur­a procedere con la sospension­e dell’attività. «Parallelam­ente ai servizi contro il commercio abusivo (che in questo periodo ha portato al sequestro di migliaia di pezzi, di cui circa 1.600 solo domenica), ai controlli contro i risciò abusivi (con i 6 sequestri e sanzioni che possono superare i 30.000 euro), prosegue anche l’attività a contrasto delle occupazion­i abusive» afferma Palazzo Vecchio, che ieri ha anche annunciato nuovi «strumenti» per i vigili urbani. Si tratta di 25 nuove auto a disposizio­ne degli agenti, alcune anche «civette», senza fregio della polizia municipale. «È il più importante investimen­to nei mezzi effettuato negli ultimi anni — ha spiegato l’assessore alla sicurezza Federico Gianassi — con un milione di euro messi a bilancio proprio per rinnovare ed adeguare le auto in uso alla nostra polizia municipale. Uno sforzo che dimostra la nostra attenzione a migliorare la qualità dei servizi a difesa dei cittadini».

Investimen­ti Un milione a bilancio per 25 nuove auto alla Polizia municipale tra cui alcune «civette»

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy