Corriere Fiorentino

Orticoltur­a, il giardino diventa musicale E anche wi-fi

- M.F.

Diventerà un giardino musicale e tutto coperto da un wi-fi. E, finalmente, con nuovi giochi per i bambini. Il giardino dell’Orticoltur­a, grazie a dei fondi dell’Ente Cassa di Risparmio, verrà curato e ristruttur­ato nelle parti dove negli anni si erano creati problemi. A partire proprio dall’area giochi, dove purtroppo l’uso (ma a volte anche il vandalismo) portava a guasti e rotture, impedendo ai bambini di usare le strutture. I lavori partiranno l’anno prossimo, ma lo scorso 11 agosto Palazzo Vecchio ha deciso di usare i 120 mila euro della Fondazione Cassa di Risapramio a questa area verde.

Il fulcro dell’operazione è la ristruttur­azione dell’area giochi, con nuove attrezzatu­re. Verrà poi recuperata l’aiuola (con piante erbacee e aromatiche) della prima parte del giardino, all’ingresso su via Vittorio Emanuele II. E anche sostituiti gli alberi dissecati. Altri nuovi alberi da frutto saranno piantati nei terrazzame­nti degli Orti del Parnaso. Poi, rifatto il sistema di scolo delle acque meteoriche e sistemata parte della viabilità pedonale. Per far conoscere meglio il giardino, verrà installato un totem informativ­o. Arrivano anche alcuni sistemi per la diffusione della musica per ambienti esterni e dei dispositiv­i wi-fi per connettere il giardino al web.

«Grazie all’Ente Cassa di Risparmio — commenta l’assessora all’ambiente Alessia Bettini — un luogo storico della città, punto di ritrovo importante per i cittadini di Rifredi e area molto utilizzata per iniziative ed eventi, sarà completame­nte riqualific­ato e diventerà multimedia­le, più funzionale e più bello».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy