Corriere Fiorentino

Il bike sharing vola, diecimila noleggi in 15 giorni

Primi bilanci per l’azienda cinese delle bici condivise. Entro fine anno più mezzi e aree di sosta

- A. P.

 Nardella Il nuovo servizio è entrato nelle abitudini di tutti Ora arriverann­o anche in periferia

Firenze semivuota, ma il bike sharing a flusso libero fa il pieno di noleggi. A 15 giorni dall’inaugurazi­one del servizio di Mobike, che grazie ad una app su smartphone consente di affittare a minuti una bici condivisa. Se il primo giorno i noleggi sono stai 351, il 17 agosto sono arrivati a 1.500, superando in totale quota 10 mila. Le bici arancioni, nere e color acciaio di Mobike stanno entrando nelle abitudini di fiorentini e visitatori. Il periodo analizzato è quello che va dal 2 al 17 agosto. «È un dato significat­ivo — sottolinea­no gli assessori Giorgetti e Bettarini — visto che i migliori servizi di bike sharing in Italia ed Europa hanno numeri di utilizzi giornalier­i fra 4 e 5 e quindi abbiamo già raggiunto risultati più che positivi con ottime prospettiv­e, grazie all’aumento delle bici, alla copertura delle zone più periferich­e e al maggior utilizzo dei fiorentini al ritorno delle ferie».

Da settembre il numero delle bici a noleggio potrà infatti aumentare fino ad arrivare, entro fine anno, alla quota di 4.000 prevista dal bando pubblico. Infine una curiosità: sulla base delle esperienze avviate in altre città, il gestore evidenzia l’accoglienz­a molto positiva dei fiorentini e il loro comportame­nto rispettoso delle regole. Parcheggia­no in modo corretto, pochissimi i casi di bici danneggiat­e e nessun furto. «Fa piacere vedere che il nuovo bike sharing sia già entrato nelle abitudini di tutti — dice il sindaco Dario Nardella — Aumenterem­o le aree sosta soprattutt­o nelle aree decentrate. È importante usare le bici a noleggio rispettand­o le regole, così tutti ne avremo giovamento… E voi le avete già provate?».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy