Corriere Fiorentino

Thereau-Cholito, che coppia Gol e un’intesa già buona

Il francese: «Felice di essere a Firenze, è stato un super esordio»

- DAL NOSTRO INVIATO Leo.B.

Un gol per uno in meno di dieci minuti: come esordio non c’è male. La nuova coppia viola segna e già mostra buon affiatamen­to.

Il Cholito ci ha messo meno di due minuti per scaraventa­re in porta il suo primo gol viola, Cyril invece appena una manciata di giorni per prendersi la Fiorentina. Arrivato all’ultimo tuffo, il francese in pochi giorni ha convinto Pioli a schierarlo titolare e ha preso la squadra per mano. Tanto da guadagnars­i il ruolo di rigorista.

Per essere un acquisto last minute, può considerar­si più che soddisfatt­o: «È stato un super esordio — conferma lui stesso — meglio di così non poteva andare. Ma è stato facile integrarsi in questa squadra: Badelj a centrocamp­o è stato impression­ante, ma anche Veretout ha giocato benissimo. Abbiamo dominato, siamo un’ottima squadra. Il rigore? Il mister me l’aveva detto che avrei tirato io, ho calciato forte e ho segnato. Sono davvero felice di essere qui e della fiducia che mi è stata dimostrata. Ora tocca a me ripagare».

Cyril, come previsto, ha iniziato la partita da finto trequartis­ta, una sorta di seconda punta arretrata con licenza di muoversi per il campo a proprio piacimento. In questo modo, ha liberato spazi per il Cholito Simeone e gli esterni, bravi a buttarsi negli spazi e ad aggredire i portatori di palla gialloblu. Il risultato è stato un fiume di gol e di occasioni create, con Simeone sprecone e generoso e Thereau abilissimo nello scambiarsi la posizione con Chiesa e Benassi.

I due tra l’altro si sono cercati spesso e si sono smarcati a vicenda, anche se le occasioni gettate al vento dal Cholito (clamorosa soprattutt­o quella del primo tempo, solo davanti alla porta) non hanno permesso di rendere ancora più abbondante il bottino di gol. Nonostante gli errori però, l’argentino è già un beniamino della curva: su ogni palla corre e lotta come un terzino, tanto che anche ieri ha vinto il 75% dei contrasti avuti con gli avversari. Una caratteris­tica che piace a chiunque. Dopo la partita a proposito, era atteso da telecamere e taccuini, ma un ritardo all’antidoping (non riusciva a fare pipì) ha fatto saltare tutto. Sarà per la prossima volta, in fondo il nuovo bomber viola ha già fatto sapere di voler battere il suo record di gol in serie A (12) molto in fretta.

La chiave della partita comunque è stata l’intercambi­abilità delle mezze punte di Pioli: il Verona non ha mai trovato le marcature giuste per fermare l’attacco viola. E così, dal solo gol (di Badelj) segnato nelle prime due partite, ecco la cinquina di ieri. Un cambio radicale per una squadra che comunque in questo avvio di stagione ha già tirato 23 volte in porta e creato 44 occasioni da gol. Il gioco insomma cresce, le soluzioni offensive adesso cominciano davvero a vedersi. Anche perché tra poco l’allenatore potrà sfruttare anche il talento di Eysseric e Saponara. Nel frattempo, avanti con Thereau e Simeone. La coppia del gol del nuovo inizio viola.

 ??  ?? Esordio con gol per Cyril Thereau, 34 anni, che dopo le due reti nelle due gare di inizio stagione disputate con la maglia dell’Udinese alla prima in viola va subito a bersaglio su rigore
Esordio con gol per Cyril Thereau, 34 anni, che dopo le due reti nelle due gare di inizio stagione disputate con la maglia dell’Udinese alla prima in viola va subito a bersaglio su rigore
 ??  ?? Primo successo in campionato per Stefano Pioli, 52 anni, alla terza gara di serie A sulla panchina della Fiorentina a lato mentre abbraccia Federico Chiesa
Primo successo in campionato per Stefano Pioli, 52 anni, alla terza gara di serie A sulla panchina della Fiorentina a lato mentre abbraccia Federico Chiesa

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy