Corriere Fiorentino

Un finale per cuori forti: Pisa spreca, Siena vola

I nerazzurri fermati sullo 0-0 sbagliano un rigore al 90’. La Robur vince a tempo scaduto: è seconda

- Filippo Baffa Gabriele Noli

Emozioni a tempo scaduto. Il Pisa a Monza butta via un rigore (errore di Eusepi) e la prima vittoria in campionato, il Siena prima che l’arbitro fischi tre volte trova il 3-2 (con Guerri in casa con l’Arzachena) che lo proietta al secondo posto del girone A di serie C dietro la Viterbese a punteggio pieno. Rimonta solo sfiorata nel big match in Lazio della Carrarese di Silvio Baldini che sotto di 3 gol si è trovata nel finale a sfiorare il gol del 4-4.

«Ai ragazzi non posso rimprovera­re niente», mastica amaro Gautieri per lo spreco nel recupero: con lo 0-0 in Brianza la vetta è già distante 7 punti e la sua panchina comincia a scricchiol­are. Come i nerazzurri hanno pareggiato (1-1 entrambe) anche Prato e Pontedera, rispettiva­mente a Cuneo e con la Giana Erminio, ma le ambizioni sono diverse da quelle del Pisa.

Per cui sfuma ancora la vittoria, ma assieme ai suoi tifosi si è distinto fuori dal campo in una domenica tragica, in cui per ovvi motivi non si è giocata Livorno-Lucchese (rinviata a data da destinarsi): il club nerazzurro prima della propria partita tramite i canali social ufficiali ha fatto sapere di aver «chiesto e ottenuto di poter osservare 1’ di raccoglime­nto in memoria delle vittime del maltempo a Livorno». Gesto di rispetto che la Lega Pro ha esteso a tutte le partite del turno di terza serie. «Queste tragedie non hanno colore, vicini a Livorno e al suo dolore», lo striscione comparso all’esterno della curva dell’Arena Anconetani.

Ma un po’ tutte le tifoserie rivali in rete si sono fatte sentire per manifestar­e vicinanza in un giorno in cui il maltempo ha fatto saltare in Toscana diverse gare tra cui Atletico Piombino-Fucecchio e Signa-Sinalunghe­se in Eccellenza. Un infortunio all’arbitro (Milone di Taurianova) ad inizio ripresa ha portato invece alla sospension­e definitiva di Scandicci-Seravezza (girone E di Serie D), quando i versiliesi erano avanti 1-0. A termini di regolament­o, il match verrà rigiocato in data da destinarsi: si ripartirà dal 1’ e sullo 0-0. La società di casa aveva deciso di attuare l’iniziativa «Tutti allo stadio» (a posteriori, non di buon auspicio): ingresso gratuito per i tesserati, 5 euro per i genitori. Nello stesso raggruppam­ento primi successi per Massese (3-2 alla Rignanese) e Viareggio (3-0 al GhiviBorgo dei cinque ex, tra cui Pagano). Nel girone D poker della Pianese alla ViviAltoTe­vere Sansepolcr­o, mentre per il Tuttocuoio appena tornato tra i dilettanti secondo scivolone di fila (ko col Rimini).

Così come l’impatto con l’Eccellenza è duro per il Grosseto che fa flop all’esordio in casa con il Sangimigna­no.

Le altre La Carrarese di Baldini sotto di 3 gol, sfiora la rimonta a Viterbo. Pari Pontedera e Prato

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy