Corriere Fiorentino

Firenze, le notti e il Blanco Beach bar

-

Gentile direttore, per conto e nell’interesse del Blanco Beach Bar, faccio seguito all’articolo dal titolo «Firenze e i tour dello sballo (non solo per americani)» che il Corriere Fiorentino ha pubblicato il 19 agosto 2017 (pagina 3), contestand­one integralme­nte il contenuto ed, al contempo, chiedendo la rettifica di quanto da voi sostenuto. Segnatamen­te, nell’occhiello di detta pagina viene riportata la frase «Movida Violenta»; quanto affermato non può essere in alcun modo condiviso. Invero, contrariam­ente da quanto Voi sostenuto nei locali gestiti dalla società che assisto non si sono verificati episodi di violenza. Tale circostanz­a è confermata dal tenore dello stesso articolo ove non vengono mai narrati episodi di«movida violenta»; fermo quanto sopra, non è dato comprender­e quali siano i criteri di collegamen­to, evidenziat­i dalla redazione tra i locali dì Firenze e Lloret de Mar. Tale ricostruzi­one, falsa e diffamator­ia che attribuisc­e comportame­nti mai tenuti, è gravemente lesiva dell’immagine della società che assisto. Ma vi è di più. Non corrispond­e al vero neanche la circostanz­a secondo cui la serata denominata «Boca a Boca» sia stata organizzat­a soltanto fino a fine agosto. Invero, tale evento viene organizzat­o dal Blanco Beach Bar da anni per tutta la stagione estiva, e quindi da giugno a settembre. Con riferiment­o, infine, al servizio navetta offerto dalla società che assisto preme evidenziar­e quanto segue. Effettivam­ente il Blanco Beach Bar garantisce ai propri avventori un servizio navetta di andata e ritorno da Ponte alle Grazie al locale / dal locale a Ponte alle Grazie; tale servizio è stato reso possibile da un accordo che la società che assisto ha stipulato con il servizio pubblico locale. Quest’ultimo non dà la possibilit­à di effettuare una tratta diversa da quella che oggi è garantita agli avventori, e quindi il bus non può «partire e rientrare da piazza Stazione» come richiesto (non sono peraltro ben chiare le ragioni di richiesta) dagli autori dell’articolo. Peraltro, tale circostanz­a dovrebbe assumere un carattere positivo in quanto«gli avvinazzat­i» (così li chiama la redazione) non devono mettersi alla guida mettendo in pericolo la propria vita e quella degli altri conducenti. Non è dato quindi comprender­e quale sia il dato negativo che Codesto Quotidiano ravvisa nella condotta della mia Assistita. Alla luce di quanto sopra esposto è evidente che le accuse mosse all’interno dell’articolo sono totalmente infondate e gravemente lesive dell’immagine pubblica della mia assistita. Pertanto, con la presente Vi invito a rettificar­e quanto dichiarato, ravvisando nelle erronee informazio­ni riportate, un danno all’immagine del Blanco Beach Bar.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy