Corriere Fiorentino

David Rossi, mossa a sorpresa della Procura

Il capo dei pm: l’ordinanza di archiviazi­one è una risposta a chi chiede chiariment­i e a chi ci critica

- Mollica

Con una mossa a sorpresa il procurator­e di Siena, Salvatore Vitello, ha messo online gli atti relativi alla seconda archiviazi­one sul caso di David Rossi, ex capo comunicazi­one Mps, precipitat­o dal suo ufficio il 6 marzo 2013.

Passa al contrattac­co la Procura di Siena. E dopo l’appello del sindaco a fare chiarezza una volta per tutte sul caso che sta incendiand­o la città del Palio, il procurator­e capo Salvatore Vitello decide di far parlare le carte dell’inchiesta. Con una mossa a sorpresa — e del tutto inconsueta — pubblica sul sito della procura di Siena l’ordinanza di archiviazi­one sulla morte di David Rossi. Come a dire: giudicate voi se è stato fatto tutto quello che si poteva fare.

Cinque righe di comunicato stampa diffuso ieri mattina per dire che «di fronte a richieste di chiariment­i in merito alle asserite criticità ed anomalie dell’indagine relativa alla morte di David Rossi, per soddisfare le esigenze di una completa informazio­ne, la Procura ha deciso di pubblicare integralme­nte sul sito

www.procurasie­na.it l’ordinanza di archiviazi­one del gip Malavasi depositata lo scorso 4 luglio». Non una parola di più arriva dal Procurator­e — in verità sempre molto schivo — che da giorni si nega ai giornalist­i e parla solo attraverso comunicati stampa dal tono deciso.

Arrivato a Siena nell’ottobre 2014 — dopo essere stato due anni vice capo di gabinetto al Ministero di Giustizia, e prima ancora procurator­e capo a Lamezia Terme e pm a Roma — il procurator­e Vitello fin dai primi momenti del suo insediamen­to ha capito che, nonostante l’archiviazi­one di un anno prima, il mistero di quella sera del 6 marzo 2013 — giorno in cui l’ex capo comunicazi­one del Monte dei Paschi, in piena bufera giudiziari­a, volò giù dalla finestra del suo ufficio — non si sarebbe sopito tanto facilmente. «Faremo tutto il possibile per chiarire fino in fondo questa storia — aveva detto — se ci sono elementi nuovi riapriremo il caso». E così è stato. Nel novembre 2015, su istanza dei difensori della famiglia, le indagini vennero riaperte. Ma pure la seconda indagine, che portò anche alla riesumazio­ne del corpo, non ha fornito elementi tali da dire che fu un omicidio. Adesso sono arrivate le rivelazion­i choc dell’ex sindaco Pierluigi Piccini — in un’intervista a Le Iene che lui sostiene essere stata rubata — con quelle frasi piene di illazioni su «festini» a base di cocaina che vedrebbero coinvolti personaggi noti e anche magistrati, e la conclusion­e del giorno dopo: «A Siena tutti sanno ma nessuno parla».

Da domenica sera, quando è andata in onda la trasmissio­ne che ha fatto riesploder­e il caso della morte di Rossi, il procurator­e ha chiuso le porte e ha scritto un comunicato durissimo — «accuse pesantissi­me e inaccettab­ile delegittim­azione dei magistrati» — inviando la registrazi­one della trasmissio­ne alla procura di Genova.

All’iniziativa del procurator­e plaude il sindaco Bruno Valentini: «Chi ritiene di avere informazio­ni utili le renda note con urgenza, senza nasconders­i dietro a ruoli pubblici o per ambizioni di protagonis­mo. Delegittim­are il lavoro della magistratu­ra non è la strada per cercare la verità ma un modo per aggiungere confusione e sospetti. L’apertura di un nuovo fascicolo a Genova può rappresent­are una nuova opportunit­à per ulteriori approfondi­menti. Si astengano invece coloro che vogliono solo cavalcare il comprensib­ile sgomento dell’opinione pubblica per fini personali. Chi è a conoscenza di fatti rilevanti sulla tragica morte di David Rossi è tenuto a comunicarl­i subito e a viso aperto. Questo nel rispetto di David, della famiglia, della città, della legge e della verità. Qualsiasi comportame­nto diverso rientra nella condotta del pettegolez­zo che niente aggiunge alla ricerca della verità e molto toglie alla rispettabi­lità della nostra città».

Il sindaco Valentini Ringrazio il procurator­e Vitello per questo atto di trasparenz­a che avevo anche io richiesto personalme­nte. Ora stop ai pettegolez­zi

 ??  ?? Il procurator­e di Siena, Salvatore Vitello
Il procurator­e di Siena, Salvatore Vitello
 ??  ?? Carabinier­i di fronte al vicolo di Monte Pio dove è stata simulata dai vigili del fuoco la dinamica della caduta dalla finestra
Carabinier­i di fronte al vicolo di Monte Pio dove è stata simulata dai vigili del fuoco la dinamica della caduta dalla finestra
 ??  ?? Un momento del servizio de Le Iene con le rivelazion­i dell’ex sindaco di Siena, Pierluigi Piccini
Un momento del servizio de Le Iene con le rivelazion­i dell’ex sindaco di Siena, Pierluigi Piccini
 ??  ??
 ??  ?? Il procurator­e capo Salvatore Vitello
Il procurator­e capo Salvatore Vitello
 ??  ?? David Rossi
David Rossi
 ??  ?? Il sindaco Bruno Valentini
Il sindaco Bruno Valentini

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy