Corriere Fiorentino

L’auspicio degli Uffizi «Si realizzi presto la nuova uscita»

-

«Florence Biennale», in corso alla Fortezza da Basso, ha conferito ieri il premio «Lorenzo Il Magnifico» alla carriera all’architetto di fama internazio­nale Arata Isozaki. Isozaki, impossibil­itato a essere presente, ha inviato un messaggio letto da Andrea Maffei, collaborat­ore dei suoi cantieri in Italia, in cui ha ricordato i suoi progetti per Firenze, nati nel segno di Brunellesc­hi e Michelange­lo, «i più talentuosi architetti nella storia dell’oriente e dell’occidente». «Ho disegnato i due progetti immaginand­o come Brunellesc­hi e Michelange­lo avrebbero potuto fare se fossero vissuti oggi, nella società contempora­nea con la sua tecnologia e il suo sentire, totalmente diverso da quello del Rinascimen­to — ha scritto — Con la più recente tecnologia ho cercato di applicare la struttura cubica di Brunellesc­hi alla loggia degli Uffizi e la massa corporea di Michelange­lo alla Stazione di Firenze». L’architetto Antonio Godoli in rappresent­anza del direttore degli Uffizi Eike Schmidt, ieri a Berlino con la delegazion­e del sindaco Nardella, ha ricordato «l’auspicio della direzione degli Uffizi che finalmente il progetto di Isozaki per la nuova uscita della Galleria, possa trovare legittima realizzazi­one. Sarebbe un’opera di alto pregio architetto­nico che nobilitere­bbe un luogo urbano fino ad oggi ancora incompiuto».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy