Corriere Fiorentino

Empoli, Pasqual non basta a tenere il primato

Serie B, gran punizione del capitano poi è solo Salernitan­a. Azzurri ora secondi

- Michela Lanza

La parabola perfetta, la palla che sbatte sulla traversa e poi finisce in rete. Il capolavoro di Manuel Pasqual però non basta a difendere il primo posto. La Salernitan­a di Bollini infatti batte 2-1 l’Empoli e si gode il suo nono risultato utile consecutiv­o. L’Empoli invece si fa superare dal Palermo, anche se in campo avrebbe meritato qualcosa in più.

All’Arechi la squadra di Vivarini entra in campo per fare la partita e si porta in vantaggio con un bel gol su punizione di capitan Pasqual al 29’ (2 gol e 4 assist vincenti per lui in questa prima parte di campionato di serie B). Ma la sua rete (la quinta su punizione, consideran­do le quattro segnate in maglia viola: due in serie A, una in Europa League e una in Coppa Italia) non basta. Gli azzurri, dopo una mezz’ora molto buona, staccano inspiegabi­lmente la spina e, nel giro di tre minuti, si fanno sorpassare da una doppietta di Bocalon.

Non è la prima volta che accade. E questo dimostra che la squadra deve ancora crescere dal punto di vista della personalit­à e del carattere. Nella ripresa, l’Empoli (ancora orfano di Donnarumma infortunat­o) non riesce a pareggiare la partita, anche perché la Salernitan­a si difende con ordine concedendo agli azzurri solo qualche tiro dalla distanza. Quello che preoccupa maggiormen­te, però, è la facilità con cui la difesa subisce gol. Infatti, dopo le prime dodici giornate di campionato sono già 18 le reti prese da Provedel.

E quella dell’Empoli risulta essere la peggior difesa delle prime dieci squadre della classifica del campionato cadetto: il Palermo capolista, per esempio, ha subito la metà dei gol degli azzurri: 9. «Abbiamo gestito bene la partita — dice Vivarini — cercando di mettere alle corde una squadra come la Salernitan­a, ma con rabbia loro sono riusciti a fare due gol L’ex viola Manuel Pasqual, 35 anni, è arrivato all’Empoli la scorsa stagione su due nostri svarioni. Dobbiamo capire che per vincere in trasferta bisogna essere più cattivi». E sui gol subiti: «Oggi non abbiamo mai rischiato, sui gol eravamo piazzati, non si tratta di problemi tattici». Domenica prossima al Castellani arriverà lo Spezia (ore 17.30).

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy