Corriere Fiorentino

Il Teatro Lumière riparte con le compagnie fiorentine

- Francesca Tofanari

La nuova stagione del Teatro Lumière è appena iniziata e promette una proposta ricca e variegata. Con un’unica parola d’ordine: territorio. Sul palco solo compagnie teatrali fiorentine, con proposte che danno spazio alla commedia, contaminat­a con sentimenti e poesia, che si tinge anche di noir, contenuti che stimolano la riflession­e, il dramma e l’intensità emotiva, fino al radiodramm­a e alla musica. Sotto la direzione artistica di Paola Tanda e Maurizio del Buffa, l’amore che supera le barriere, strizzando l’occhio alla comunità omosessual­e è andato in scena con Tutta colpa degli uomini della Compagnia Futura Teatro, che tornerà il 20 e 21 gennaio per prendere per mano lo spettatore con una dolce storia di drammi familiari e di traumi infantili irrisolti con Non sono bella sono quasi vecchia di Vincenzo De Caro. Una lavanderia automatica si trasformer­à in un luogo magico per il lavaggio di cuori delicati nello spettacolo Oblò della Compagnia Associazio­ne ZerA l’11 e 12 novembre con Andrea Bruni, mentre per il Giorno della memoria, il 27 e 28 gennaio, Il diario di Anna Frank diventerà un radiodramm­a. A febbraio sette repliche per Mai e poi mai!, scritto e diretto da Alessandro Riccio, mentre per la festa della donna la commedia si tingerà di noir con il Clan delle Vedove della Compagnia ArsAnte (8,9 e 10 marzo). Il Matrimonio della Compagnia Secondavol­ta diventerà l’occasione per conoscere i pensieri dei parenti, dalla parte dello sposo e da quella della sposa (23,24 e 25 febbraio) e la parodia musicale porterà lo spettatore in un regno fantastico con C’era una volta…il regno delle favole (12,13 e 14 gennaio). Tutti gli spettacoli della stagione su www.facebook.com/teatro.lu miere.firenze. Info e prenotazio­ni 055.6821321.

 ??  ?? Andrea Bruni
Andrea Bruni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy