Corriere Fiorentino

Dialogo e ambiente nella carta dei sindaci E Nardella la consegna a Papa Francesco

Concluso il summit «Unity in diversity». L’annuncio della scuola inter religiosa in via Cocchi

- Mauro Bonciani

La terza edizione di #unityindiv­ersity, il summit mondiale dei sindaci, è all’insegna della eredità di Giorgio La Pira, a 40 anni dalla morte del «sindaco santo», della sua intuizione del valore del dialogo tra le sponte del Mediterran­eo, ma non solo. Oggi il summit si trasferisc­e a Città del Vaticano dove il sindaco Dario Nardella consegnerà un documento per il Santo Padre sulle città come motore di sviluppo sostenibil­e e di dignità umana.

La due giorni — che è stata presieduta dalla cena di gala nel Salone de’ Cinquecent­o della fondazione «Robert F. Kennedy human rights» con la figlia dell’ex presidente Kerry Kennedy — ha messo al centro la necessità del dialogo inter religioso e inter culturale e lo scambio di buone pratiche ed esperienze su difesa dell’ambiente, stili di vita e lotta allo spreco.

«Consegnere­mo il documento programmat­ico al Santo Padre. Papa Francesco è un interlocut­ore importante sui temi che stiamo affrontand­o: cambiament­o climatico, integrazio­ne, sviluppo sostenibil­e, pace — ha spiegato Nardella, che ha proposto anche un tavolo permanente tra i sindaci — Temi che possono essere una chiave affinché la politica trovi una nuova credibilit­à, in un periodo in cui i cittadini si stanno allontanan­do dalla politica».

Il Salone de’ Cinquecent­o ha visto anche la consegna del premio La Pira, andato per la prima volta a due sindaci, uno italiano e uno straniero, e assegnato in collaboraz­ione tra Comune e la Fondazione La Pira alla città di Fes, in Marocco, e alla città di Palermo. L’imam e presidente nazionale dell’Ucoii Izzeddin Elzir ha annunciato che a breve entrerà in funzione a Firenze la scuola per il dialogo inter religioso tra cristiani, islamici ed ebrei: «Per un anno saremo accolti all’istituto Sangalli in piazza San Firenze. La sede però è temporanea visto che le tre comunità stanno lavorando per ottenere spazio nei locali dell’Agenzia italiana per la cooperazio­ne alla sviluppo, in via Cocchi». Izzedin ha poi sottolinea­to dal palco: «Non ci sono guerre sante, tutte le guerre sono sporche, non c’è violenza santa: solo la pace è santa».

In San Firenze L’imam Izzedin Elzir: «Per un anno il centro sarà ospitato dall’Istituto Sangalli, poi andremo all’Agenzia per la cooperazio­ne»

 ??  ?? Il tavolo dei lavori a Palazzo Vecchio, a sinistra i sindaci di Palermo e Firenze, Leoluca Orlando e Dario Nardella Sotto, l’ex rabbino Levi e l’imam Elzir
Il tavolo dei lavori a Palazzo Vecchio, a sinistra i sindaci di Palermo e Firenze, Leoluca Orlando e Dario Nardella Sotto, l’ex rabbino Levi e l’imam Elzir
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? Kerry Kennedy alla guida della Robert F. Kennedy Foundation for human rights
Kerry Kennedy alla guida della Robert F. Kennedy Foundation for human rights

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy