Corriere Fiorentino

La due giorni in Rettorato Da Firenze al mondo, i 150 universita­ri nella cooperazio­ne

- Ivana Zuliani

Subito dopo la laurea è partita per Brasilia per un tirocinio di tre mesi al Centro internazio­nale di politiche per la crescita inclusiva (Onu). È rimasta a lavorare qui due anni come consulente occupandos­i «di progetti di ricerca con Unicef e Fao su protezione sociale e sicurezza alimentare» racconta. «In particolar­e ho seguito il progetto “Sud Sud” per promuovere alcune buone pratiche brasiliane di sostegno al reddito delle famiglie povere in alcuni paesi africani, come Burkina Faso e Ghana». Cristina Cirillo 28 anni, laureata in Economia dello Sviluppo, è uno dei ricercator­i dell’Università di Firenze impegnati in tutto il mondo in progetti di cooperazio­ne internazio­nale: sono oltre 150 gli esperti di 15 dipartimen­ti che lavorano a 100 progetti in 50 Paesi in ogni angolo del globo. I loro studi e le loro esperienze sono al centro della due giorni organizzat­a dall’Ateneo Fiorentino, ieri e oggi, nell’aula magna del rettorato e a Palazzo Fenzi. Dai piani regolatori per città distrutte dalla guerra alla protezione sociale, dal ruolo di ricerca, innovazion­e e trasferime­nto tecnologic­o per raggiunger­e i nuovi obiettivi di sviluppo sostenibil­e alla genetica della conservazi­one in ambiente tropicale, dallo sviluppo sostenibil­e delle aree rurali dell’Iran all’individuaz­ione di un ideotipo di frumento duro per il bacino del Mediterran­eo e così via. «In tutti i campi abbiamo docenti e studenti impegnati in prima persona», ha sottolinea­to Giorgia Giovannett­i, prorettore dell’Università alle relazioni internazio­nali. Alla giornata inaugurale ha partecipat­o anche il vice ministro degli Esteri con delega alla Cooperazio­ne Mario Giro. Dopo il saluto del rettore Luigi Dei, sono state inaugurate le mostre «L’Università di Firenze per la Cooperazio­ne allo Sviluppo», «A new paradigm for developmen­t cooperatio­n -The experience of LaGeS 2010-2017» e «Bamiyan Living Culture» dedicate all’attività del Dipartimen­to di Storia, archeologi­a, geografia, arte e spettacolo in Afghanista­n.

La ricercatri­ce Cristiana Cirillo ha promosso in Brasile le buone pratiche africane sul credito

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy