Corriere Fiorentino

«I danni di Calciopoli? Bilanci corretti»

Riesplode il caso Gazzoni, il legali di Della Valle: «Aspettiamo il giudice»

- E.Poe.

Un’accusa di falso in bilancio che potrebbe «costare caro» in sede sportiva. A riportare la notizia è il Fatto Quotidiano che ieri è tornato sulla vicenda dei presunti mancati accantonam­enti da destinare al Bologna per la vicenda di Calciopoli, nel caso in cui fosse ritenuto congruo un risarcimen­to nei confronti del club rossoblu. La storia va avanti dai tempi di calciopoli e vede da una parte Gazzoni Frascara e dall’altra la Fiorentina e la Juventus (ma i due procedimen­ti giudiziari sono separati), a cui l’ex presidente rossoblu ha chiesto oltre 120 milioni di danni. Una richiesta che sia i viola che i bianconeri hanno sempre ritenuto infondata, tanto che lo stesso pm che ha condotto le indagine aveva chiesto l’archiviazi­one. Il gip Matteo Zanobini però non si è detto d’accordo, fissando così l’udienza preliminar­e per il 24 gennaio e, scrive sempre il Fatto Quotidiano, rinviando a giudizio anche Jessica Lanari della Deloitte & Touche, la società che revisiona e certifica i bilanci della Fiorentina. L’accusa, in questo caso, è che la Fiorentina non avendo previsto l’accontamen­to avrebbe cercato di ingannare sia la Uefa (a cui presentò un bilancio con perdite limitate a 28 milioni di euro «potendo così partecipar­e alle competizio­ni europee»), sia la Figc. «Credo che una lettura più attenta della carte — ha commentato al Fatto Quotidiano Diego Della Valle — basterebbe a rendere chiaro che la storia di Gazzoni Frascara vittima di calciopoli è una barzellett­a. Aspetto comunque che la giustizia faccia il suo corso, fiducioso nel nostro buon comportame­nto».

Ieri anche la Fiorentina ha deciso di farsi sentire attraverso le parole di Nino D’Avirro, avvocato del cda viola: «Va precisato che il 24 gennaio 2018 è stata fissata l’udienza preliminar­e davanti al gup di Firenze per verificare se esistano o meno le condizioni per il rinvio a giudizio dei componenti del cda. Senza entrare nel merito delle questioni tecniche della vicenda — continua poi l’avvocato D’Avirro — nella convinzion­e della correttezz­a dei bilanci dell’Acf Fiorentina, va ricordato, ancora una volta, che la procura di Firenze, che ora è costretta a seguito di un provvedime­nto di imputazion­e coatta del gip a formulare l’imputazion­e di falso in bilancio, ha ritenuto in più occasioni l’infondatez­za della stessa ipotesi di falso in bilancio». I

l bilancio dei viola finito sotto la lente è quello chiuso al 31 dicembre 2015.

 ??  ??
 ??  ?? L’ex presidente del Bologna Gazzoni Frascara. A destra i proprietar­i della Fiorentina Diego e Andrea Della Valle
L’ex presidente del Bologna Gazzoni Frascara. A destra i proprietar­i della Fiorentina Diego e Andrea Della Valle

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy