Corriere Fiorentino

Un 2018 più viola, e stadio più vicino

Gli auguri di Cognigni: la Via per l’aeroporto accelera la costruzion­e del nuovo impianto

- Leonardo Bardazzi

«Il via libera del ministero dell’ambiente sull’aeroporto accelera le procedure per la costruzion­e del nuovo stadio».

Tra brindisi, sorrisi e applausi un po’ per tutti, la festa di Natale della Fiorentina nel Salone de’ Cinquecent­o di Palazzo Vecchio è servita anche per rilanciare la Cittadella Viola. Il progetto esecutivo slitterà al 2018, ma il presidente della Fiorentina Mario Cognigni è convinto che, rispetto alle previsioni, la nuova casa viola potrà essere pronta anche prima della fine del 2021 ipotizzata in primavera. La serata insomma è diventata l’occasione per annunciare il rilancio viola, nonostante l’assenza dei Della Valle (Adv non aveva mai saltato una festa di Natale) e lo scetticism­o di una buona fetta della città: «Sono convinto — ha detto dal palco — che il prossimo anno ci sarà un grande arcobaleno in cui il colore viola sarà quello predominan­te». Nell’anno «dell’arcobaleno» la Fiorentina porterà avanti anche la battaglia in Lega per cambiare le regole ed eleggere un manager super partes e continuerà a cercare un terreno in città anche per la costruzion­e del centro sportivo per il settore giovanile. Intanto però contano il campo e il lavoro di Pioli. La vittoria col Sassuolo ha migliorato parecchio la classifica, ma in questo dicembre senza sosta (mercoledì inizia la coppa Italia) c’è bisogno di altri segnali per continuare a restare aggrappati al treno che porta in Europa: «Pioli è arrivato in un momento particolar­e, diciamo di passaggio — chiude Cognigni — Quello che abbiamo apprezzato è che la sua normalità dà forza all’intero gruppo. L’unico cruccio è che doveva sedersi prima sulla nostra panchina, ma di sicuro da qui non si muoverà per molti anni».

Pioli ha ascoltato soddisfatt­o, mentre la squadra (che ha fatto anche un giro turistico di Palazzo Vecchio) cenava a base di pasta, filetto di vitella, ratatouill­e di verdure e semifreddo. Tra l’eleganza generale (soprattutt­o delle Women’s), non è passata inosservat­a la giacca rossa di Babacar e il completo a scacchi di Sanchez, mentre Saponara ha scelto un paio di pantaloni a cavallo basso. Il tema della serata è stato «I giovani di talento, il dono di Firenze»: i 4 quartieri della città si sono raccontati attraverso la storia di talenti del restauro scelti proprio dai Colori fiorentini. «Uniti siamo più forti — è lo slogan lanciato già con la campagna abbonament­i — la nostra volontà è andare oltre gli ostacoli». Il primo si chiama Sarri: per uscire indenni da Napoli, servirà un’impresa.

 ??  ??
 ?? (foto Acf Fiorentina) ?? La Fiorentina maschile e femminile sul palco del Salone de’ Cinquecent­o a Palazzo Vecchio Sotto, il presidente esecutivo viola Mario Cognigni
(foto Acf Fiorentina) La Fiorentina maschile e femminile sul palco del Salone de’ Cinquecent­o a Palazzo Vecchio Sotto, il presidente esecutivo viola Mario Cognigni
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy