Corriere Fiorentino

Camera di Commercio show sull’Arno «Una casa tutta digitale per le imprese»

Via le impalcatur­e dopo 5 anni di lavoro, accese le nuove luci. Il presidente Bassilichi: noi nel futuro

- Antonio Passanese

La Camera di Commercio di Firenze, liberata dopo cinque anni dalle impalcatur­e, da lunedì sarà il naturale palcosceni­co di una riflession­e sulle grandi tematiche economiche e del lavoro. Un video-mapping sulla facciata di piazza Mentana (senza più il grande cantiere) racconterà con una cascata di lettere e numeri la storia dell’ente, dalle radici storiche agli obiettivi futuri.

La Camera di Commercio è uno dei luoghi coinvolti da F-Light, con proiezioni che saranno accompagna­te da una speciale illuminazi­one sulla facciata di lungarno Diaz: un evento curato da La Buccia e che si protrarrà fino all’11 gennaio per l’inaugurazi­one della sede completame­nte rinnovata e digitalizz­ata. Il recupero dell’edificio della Camera di Commercio fiorentina aveva preso il via nell’aprile del 2013: un’operazione da circa 20 milioni di euro, e la più importante degli ultimi anni nel centro storico della città. Gli interventi, interni ed esterni, già dalla prossima settimana, consentira­nno di riaccorpar­e i diversi uffici suddivisi tra il palazzo della Loggia del Grano, il palazzo della ex Borsa Merci e i locali di via Orcagna in un unico punto di riferiment­o, che includerà anche l’azienda speciale Metropoli con le sue funzioni di sostegno all’internazio­nalizzazio­ne, all’innovazion­e e alla qualità delle produzioni tipiche.

Grazie, poi, al moderno cablaggio le aziende fiorentine avranno un unico contenitor­e per tutte le molteplici funzioni che la Camera di Commercio svolge. «Oggi arriva a compimento l’imponente investimen­to portato avanti con grande determinaz­ione dai miei predecesso­ri Mantellass­i e Galgani — dice il presidente Leonardo Bassilichi — Abbiamo cercato di dare alla nuova Camera di Commercio un tono diverso del semplice contenitor­e. Ci saranno tanti servizi, ma soprattutt­o ogni cosa sarà digitalizz­ata. Insomma, sarà la casa delle imprese e non solo a parole. Con i grandi lavori di ristruttur­azione abbiamo proiettato il nostro ente nel futuro con grandi evoluzioni culturali e con più spazio per gli imprendito­ri».

Il primo evento che la «nuova» Camera di Commercio ospiterà sarà l’inaugurazi­one di Pitti Immagine Uomo il 9 gennaio, «ma nel corso del mese verranno organizzat­e altre manifestaz­ioni che culmineran­no con l’inaugurazi­one istituzion­ale e la presentazi­one alle imprese in una data che dobbiamo ancora decidere».

 ??  ??
 ??  ?? In alto la sede della Camera di Commercio illuminata da F-Light. Sopra Il monumento ai caduti di Mentana liberato dalle impalcatur­e nella piazza
In alto la sede della Camera di Commercio illuminata da F-Light. Sopra Il monumento ai caduti di Mentana liberato dalle impalcatur­e nella piazza

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy