Corriere Fiorentino

Corde della mia chitarra (il catalogo delle luminarie)

La musica di via Romana. Oggi Nardella accende l’abete al Duomo

- Antonio Passanese

Fiocchi rossi e cascate di luce in via Tornabuoni, cilindri in via Calzaiuoli, lampade a forma di stella in via Maggio, filari luminosi in via di Santo Spirito, note musicali su corde di chitarra di luce in via Romana, led sui rami e sui tronchi degli alberi dei viali. Gli allestimen­ti per le festività natalizie sono terminati ovunque. Tra poche ore Firenze si rivestirà di luce, anche se in alcune strade le luminarie sono in funzione già da qualche giorno. È il caso di piazza della Repubblica e dell’imponente palazzo della Rinascente vestito di una straordina­ria istallazio­ne scenografi­ca realizzata con quasi 50.000 luci led che grazie all’uso di speciali lampade auto flash rendono l’edificio del tutto simile ad un vero e proprio albero di Natale. Ma la grandiosit­à dell’abito delle feste si può misurare anche in numeri: oltre alle luci scenografi­che e alle proiezioni di F-Light 2017 — che quest’anno interessan­o quindici luoghi simbolo della città — sono una quarantina le strade e le piazze fiorentine addobbate per il Natale. In alcune vie commercian­ti e residenti hanno pagato di tasca propria l’illuminazi­one per le feste, in altre il Comune ha concesso un contributo alle associazio­ni che hanno deciso di rifare il look alle loro strade. È il caso delle Cure, del Galluzzo, del borgo di Peretola, del Parterre, di piazza Dalmazia, di via di Novoli, del Varlungo, di via Cento Stelle e di via Manni. Sui viali (Fratelli Rosselli e Spartaco Lavagnini), al piazzale Michelangi­olo e in dieci piazze di Firenze, invece, Palazzo Vecchio ha fatto da sé. Da questo pomeriggio, dunque, Firenze si illuminerà per il Natale, e lo start lo darà il sindaco Dario Nardella prima nel cortile di Palazzo Vecchio (ore 17) e poi in piazza Duomo (alle 18) con l’accensione degli alberi pieni di festoni e palle colorate. La sfilata dei Babbi Natale, invece, a causa del maltempo è stata rinviata da oggi a domenica con partenza alle 17.30 dai Canottieri di lungarno Anna Maria Luisa de’ Medici. A rendere ancora più magica l’atmosfera natalizia, come detto, ci penserà F-Light che per un mese intero rivestirà Ponte Vecchio, la Torre di Arnolfo, Santo Spirito, Palazzo Medici Riccardi, la torre di San Niccolò, il museo del Novecento e la loggia del Mercato Nuovo tanto per citarne alcuni. E allora, ...3, ...2, ...1: Che luce sia!

 ??  ?? 1
1
 ??  ?? 5
5
 ??  ?? 2
2
 ??  ?? 3
3
 ??  ?? 4
4

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy