Corriere Fiorentino

In mille coi fiori antifascis­ti «Non sottovalut­are i rischi»

Anche la sinistra ai presidi Pd. Nardella: non sottovalut­are i rischi. Rossi attacca M5S e centrodest­ra

- Bonciani

Fiori bianchi portati in alto e «Bella ciao» cantata dal sindaco di Firenze Dario Nardella e dal governator­e toscano Enrico Rossi, assieme alla piazza. Si è chiusa così la manifestaz­ione fiorentina «E questo è il fiore», in piazza Santa Maria Novella, una delle undici promosse ieri dal Pd in Toscana contro il neofascism­o, e che ha visto a pochi metri dai tanti turisti circa 150 persone tra esponenti politici, delle istituzion­i, amministra­tori, cittadini. E da Firenze è arrivata la richiesta di «applicare rapidament­e le leggi contro apologia di fascismo e razzismo che già ci sono».

La giornata di mobilitazi­one, decisa dai Democratic­i dopo l’irruzione naziskin a Como in una riunione di associazio­ni impegnate nell’accoglienz­a migranti, ha visto flash mob — tra gli altri — anche a Prato, Pisa, Livorno, Piombino, Civitella in Val di Chiana , luogo di una delle tante stragi nazifascis­te compiute in Toscana, con qualche bandiera Pd ed esponenti di Mdp ed altri pezzi della sinistra, partigiani ed ex deportati fianco a fianco, mentre alcuni sindaci, come ad Empoli, hanno partecipat­o indossando la fascia tricolore. Circa mille i partecipan­ti in tutta la Toscana, secondo il Pd. «Contro ogni fascismo ed ogni intolleran­za» è stato lo slogan scelto, mentre i fiori, quasi tutti bianchi, sono stati scelti come richiamo al «fiore del partigiano» evocato nella celebre canzone che riunisce tutte le anime della Resistenza. Nel capoluogo di regione sono scesi in piazza anche assessori di Palazzo Vecchio, consiglier­i comunali, metropolit­ani e regionali, la vicepresid­ente del Senato, Rosa Maria Di Giorgi, parlamenta­ri (Tea Albini, Mdp; David Ermini, Pd, insieme al compagno di partito Nicola Danti, europarlam­entare), Moreno Cipriani, classe ‘28, partigiano gappista poi finito a Mauthausen, ed esponente dell’Aned, l’associazio­ne degli ex deportati. Assenti gli esponenti del centrodest­ra e dei M5s. «Avrei preferito che ci fossero anche la destra costituzio­nale con noi oggi e il movimento di Grillo — sottolinea Enrico Rossi — perché chi si richiama al fascismo è contro la Costituzio­ne, la sua stessa essenza. Bisogna reprimere l’apologia del fascismo, l’organizzaz­ione di partiti neofascist­i. Occorre intervenir­e in maniera puntuale sui singoli episodi, più che aprire iniziative di scioglimen­to di questa o quell’altra forza, facendo valere la legge Scelba e la legge Mancino». E il sindaco Nardella: «Non possiamo difendere la Costituzio­ne solo a parole: è importante che accanto alle istituzion­i democratic­he anche la magistratu­ra prenda sul serio i ripetuti episodi di violazione delle leggi dello stato a tutela della memoria, della libertà, della democrazia». Per Rosa Maria Di Giorgi «è importante che oggi in piazza ci siano anche insegnanti: è dalla scuola che va mantenuta viva la memoria, che oggi molti giovani non hanno, sottovalut­ando così questi fenomeni. Mentre alcuni capi politici lo minimizzan­o per altri motivi e si dovrebbero vergognare». «È stata una bella giornata di mobilitazi­one che ha visto tante donne e tanti uomini in piazza, al fianco del Pd — dicono Dario Parrini e Antonio Mazzeo, segretario e vicesegret­ario Pd Toscana — È questa la migliore risposta alla preoccupan­te escalation di violenza neofascist­a che sta prendendo campo in tutta Italia».

 ??  ?? L’iniziativa antifascis­ta del Pd in piazza Santa Maria Novella a Firenze: in tutti i presidi sono stati distribuit­i fiori bianchi, simbolo dei partigiani Sotto, l’iniziativa di Empoli con i sindaci con la fascia tricolore, e il flash mob a Prato
L’iniziativa antifascis­ta del Pd in piazza Santa Maria Novella a Firenze: in tutti i presidi sono stati distribuit­i fiori bianchi, simbolo dei partigiani Sotto, l’iniziativa di Empoli con i sindaci con la fascia tricolore, e il flash mob a Prato
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy