Corriere Fiorentino

«Noi, intrappola­ti»

Un anno e mezzo di cantieri, i commercian­ti: «Perso il 60% dei clienti, inutili anche i nostri cartelli»

- di Lorenzo Sarra

I negozianti tra i cantieri di viale Belfiore: «Allo stremo, non ci resta che chiudere»

Da un lato la costruzion­e della tramvia, che va ormai avanti da un anno e mezzo. Dall’altro un ulteriore cantiere, aperto l’11 dicembre da Toscana Energia in seguito ad una fuga di gas. E nel mezzo lei, Lucia Romano, da dieci anni titolare di un’edicola sempre più stritolata nella morsa dei lavori in corso.

Siamo in viale Belfiore, poco dopo l’incrocio con viale Redi. Qui — accanto alla «voragine» dove sorgerà nel 2019 il nuovo Student Hotel (ennesimo cantiere)— la signora Romano combatte ogni giorno per la «sopravvive­nza». «Non sono mai arrivata al punto di dover chiudere — racconta lei — ma con i cantieri della tramvia a togliermi visibilità ho perso almeno il 60% di incassi». Sulle barriere che delimitano i lavori, fa capolino un cartello, «Edicola aperta», con tanto di freccia rossa ad indicare il chiosco: «Ma per quello che serve — aggiunge l’edicolante — potrei anche toglierlo». I problemi vengono a galla nel giugno del 2016, quando corealtà minciano i lavori nella zona: «Prima si riusciva a campare, ora siamo ridotti al lumicino. Un’edicola vive di passaggio: con i cantieri a coprire il chiosco è dura. Fortunatam­ente non ho dipendenti: solo il mio compagno mi dà una mano. Aiuti del Comune? Poca roba, uno sconto sulla nettezza: è stato fatto a tutti gli esercenti coinvolti». Siamo però arrivati quasi alla fine del tunnel: «Entro febbraio la conclusion­e dei lavori? Io mi auguro anche per fine dicembre, ma finché non vedo non credo». Nel frattempo, beffa finale, si sono aggiunti altri scavi sulla rete del gas, che hanno sottratto ancora spazio all’edicola: «Ci hanno levato l’ultimo passaggio pedonale a disposizio­ne. Io stessa, se passassi di qui, non mi fermerei a prendere il giornale col rischio di finire in mezzo alla strada».

Ma l’edicola non è l’unica ad essere danneggiat­a nel viale. «Le transenne davanti al bar ci hanno tolto i parcheggi per i clienti — spiega Debra Bonaiuti, titolare di «D&D Coffee» — Per fortuna le hanno piazzate solo negli ultimi tre mesi». Buona sorte non condivisa da Giancarlo Grilli, titolare della copisteria «Copyland»: «Da un anno e mezzo siamo intrappola­ti. Ho perso il 30% degli incassi e intanto non vedo mai personale al lavoro: in Europa vanno avanti la notte, qui non si riesce ad avere una squadra di venti operai per fare dei turni. Il Comune? Nardella è venuto pure a parlarmi. La mia contestazi­one però non è alla tramvia in sé, ma ai tempi per i lavori».

Un rammarico condiviso da Anna Maria Tornielli dello storico negozio d’arredament­o «Le Galerie», aperto dal 1967: «Quest’anno non mettiamo nemmeno gli addobbi natalizi. Clienti e rappresent­anti non sanno più dove parcheggia­re per venire da noi».

 ??  ??
 ??  ?? L’edicola di viale Belfiore e sotto uno degli esercizi commercial­i della zona
L’edicola di viale Belfiore e sotto uno degli esercizi commercial­i della zona
 ??  ??
 ??  ?? I tentativi dei commercian­ti di richiamare l’attenzione dei clienti: sulle transenne sono stati affissi cartelli con frecce per indicare la posizione del proprio negozio
I tentativi dei commercian­ti di richiamare l’attenzione dei clienti: sulle transenne sono stati affissi cartelli con frecce per indicare la posizione del proprio negozio
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy