Corriere Fiorentino

La giornata elettorale

-

Lotti: 15 milioni per i Grandi toscani

Quindici milioni di euro per le celebrazio­ni di Leonardo, Raffaello e Dante. Li ha annunciati ieri il ministro dello sport, Luca Lotti, impegnato in un tour elettorale nell’Empolese Valdelsa. Lotti, a Vinci insieme a Dario Parrini, Laura Cantini e il sindaco Giuseppe Torchia, ha visitato il museo leonardian­o e poi ha annunciato che la settimana prossima il Cipe delibererà lo stanziamen­to dei fondi, che dovrebbero essere investiti soprattutt­o per la promozione e la produzione di materiale audiovisiv­o relativo ai tre personaggi.

Sorpresa Bergamini: sostenere le coop

L’impegno è «a valorizzar­e e sostenere l’economia cooperativ­a toscana, un valore aggiunto per il nostro territorio». Ma a prenderlo non è un esponente di sinistra, bensì Deborah Bergamini, candidata di Forza Italia alla Camera nel collegio uninominal­e di Massa, che ieri ha incontrato i vertici dell’Alleanza delle Cooperativ­e Italiane della Toscana. «Bisogna dare attuazione alla legge quadro sulla cooperazio­ne», dice Bergamini. La Toscana non è più (solo) rossa, sono lontani gli anni in cui Berlusconi attaccava le coop ....

Speranza in Toscana: Pd stravolto da Renzi

«Noi critichiam­o il renzismo, una politica fatta dal Pd negli ultimi anni, che ha stravolto questa forza». Roberto Speranza, uno dei leader di LeU, ieri era a Firenze e ha attaccato Renzi dagli schermi di Rtv38. «Noi a Firenze abbiamo candidato una personalit­à bellissima come Sandra Gesualdi e contro di lei il Pd ha candidato Gabriele Toccafondi, che era uno dei capi di Forza Italia in questa regione. Cioè, votando Pd, voti un esponente di centrodest­ra». Oggi Speranza sarà ancora in Toscana: Pistoia, Scandicci, Campi, Certaldo, Cerreto Guidi, Empoli, Montelupo e Prato.

Barbetti lascia Fi: «Tradito Matteoli»

Un addio polemico, molto polemico. Ruggero Barbetti, sindaco di Capoliveri e vicecoordi­natore toscano di Forza Italia in Toscana, lascia gli azzurri per la scarsa consideraz­ione data a suo dire all’area che faceva capo ad Altero Matteoli, l’ex ministro scomparso a dicembre. «Noi ci sentiamo traditi ed umiliati come persone che credevano in Altero e che lo riconoscev­ano come loro leader», ha scritto Barbetti attaccando il coordinato­re regionale Stefano Mugnai ma ribadendo la volontà di restare nel centrodest­ra.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy