Corriere Fiorentino

Sorpasso del centrodest­ra A Pisa doppietta Lega

Forza Italia cresce, ma il Carroccio si conferma in testa Adesso la sfida si sposta sul fronte delle Comunali

- Giorgio Bernardini

La tinta rossa sbiadisce sulle cartine politiche. Prende campo l’azzurro, con sfumature dominanti di verde Lega, la forza trainante del centrodest­ra che riesce persino a eleggere due rappresent­ati — uno per ciascuno dei rami del parlamento — nel collegi maggiorita­ri di Pisa, inviolabil­e fortino del centrosini­stra fino poco tempo fa. I numeri del 4 marzo certifican­o il fiato sul collo del centrodest­ra sul centrosini­stra e dunque la contendibi­lità della Toscana. Una possibilit­à che in qualche modo ha già fatto conoscere il suo sapore nel sorpasso — 11 a 10 — realizzato nella battaglia sui collegi uninominal­i.

Al netto di questo scavalcame­nto, la vera gara è quella che si gioca sui voti complessiv­i e sulla loro qualità, e in questo campo di gara il patto elettorale FI-Lega-FdI-Noi con l’Italia rimane ancora un passo indietro al centrosini­stra. Nelle schede scrutinate per la Camera — dove l’elettorato giovanile ha un peso specifico maggiore — il centrodest­ra unito si attesta al 32,1%, a un punto e mezzo dagli avversari di centrosini­stra (33,7%). Al Senato la distanza si allarga di pochissimo: meno di 2 punti percentual­i (32,3%/34,2%).

La coalizione riesce ad agganciare il vento che in tutto il Nord ha portato la Lega a surclassar­e i compagni di viaggio azzurri. Il partito di Matteo Salvini va oltre il 17%, contro lo 0,77% ottenuto alle elezioni politiche del 2013. Era un altro film, era certamente un’altra Lega. Tuttavia quest’affermazio­ne rimane un punto d’orgoglio per il segretario regionale Manuel Vescovi, neo eletto al Senato, che non può nascondere la propria «enorme soddisfazi­one». E da qui partono le mire esplicite: «Non è un punto di arrivo, ma una solida base per riuscire ad invertire la rotta, pure nelle prossime amministra­tive che coinvolger­anno Massa, Pisa e Siena, senza dimenticar­e il significat­ivo appuntamen­to di Firenze nel 2019, per terminare con le regionali del 2020». La bandiera di Vescovi è l’incredibil­e doppia vittoria di Pisa, dove Edoardo Ziello, assessore nel Comune di Cascina — il primo in Toscana amministra­to dalla Lega — è stato eletto alla Camera, mentre Rosellina Sbrana, consiglier­a comunale in quello stesso Comune, è stata eletta al Senato superando nel testa a testa il ministro dell’Istruzione, università e ricerca, Valeria Fedeli (Pd).

Dalle urne esce comunque ridimensio­nata Forza Italia, che deve rinunciare al ruolo guida, totalizzan­do circa il 10% dei consensi (nel 2013 il Pdl era vicino al 18%). «È il consolidar­si di una situazione che esisteva già», nicchia Stefano Mugnai, coordinato­re regionale di Forza Italia parlando dei rapporti di forza interni. Che poi rivendica il proprio ruolo e un risultato in ogni caso storico: «Abbiamo riscritto la geografia politica della nostra terra. Tutta la classe dirigente del centrodest­ra toscano deve essere orgogliosa: è una generazion­e politica che è riuscita in ciò che tante altre generazion­i avevano provato a fare, contendere alla sinistra le amministra­zioni locali ma anche gli equilibri politici in Toscana». Gli fanno eco Massimo

Il leghista Vescovi Questo non è un punto di arrivo ma la base per riuscire a invertire la rotta partendo dalle Comunali

Mallegni — che con i suoi oltre 116 mila voti raccolti a Lucca, oltre a stracciare il senatore Pd Andrea Marcucci, è il candidato più votato del centrodest­ra toscano nei collegi uninominal­i — e Deborah Bergamini, rieletta nel collegio di Massa: «Da oggi — dice lei — la Toscana è davvero contendibi­le». I Fratelli d’Italia, terza gamba del centrodest­ra, quadruplic­ano i parlamenta­ri eletti in Toscana, oltre a Giovanni Donzelli e Achille Totaro vanno a segno due volte nei collegi uninominal­i: alla Camera a Lucca Riccardo Zucconi e al Senato a Prato Patrizio La Pietra. Lì dove alla Camera il forzista Giorgio Silli sfonda l’ex «seggio blindato» battendo di misura Benedetto Della Vedova di +Europa, paracaduta­to tra i malumori del centrosini­stra pratese. Un’indicazion­e anche per le Comunali del 2019.

 ??  ?? Il selfie della vittoria di Massimo Mallegni, vittorioso nel collegio di Lucca e campione di voti per il centrodest­ra in Toscana A destra la conferenza stampa del coordinato­re di Forza Italia Stefano Mugnai
Il selfie della vittoria di Massimo Mallegni, vittorioso nel collegio di Lucca e campione di voti per il centrodest­ra in Toscana A destra la conferenza stampa del coordinato­re di Forza Italia Stefano Mugnai
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy