Corriere Fiorentino

Le pagelle

-

 Dario Parrini, segretario Pd: aveva promesso a Renzi il 40% in Toscana, ma si è fermato al 29,6%. E il centrosini­stra resta inchiodato al 33,6%. Un brutto viatico per le Amministra­tive.

Stefano Mugnai: da quando è coordinato­re toscano di Forza Italia, il centrodest­ra (di cui è il regista) ha vinto in tre Comuni capoluogo e ora ha triplicato i parlamenta­ri eletti rispetto al 2013

Filippo Nogarin: il sindaco di Livorno ha visto i suoi Pentastell­ati vincere in mezza Italia, ma non nella città toscana simbolo dell’amministra­zione grillina. I candidati sono arrivati terzi in entrambi i collegi.

Alfonso Bonafede, fedelissim­o di Luigi Di Maio, è arrivato terzo nel collegio uninominal­e di Firenze ma è il ministro della Giustizia in pectore dei Cinque Stelle e uno dei leader indiscussi del Movimento.

Susanna Ceccardi, leghista e sindaca di Cascina, vede due suoi fedelissim­i eletti in Parlamento. La vittoria alle Comunali del 2016, a questo punto, non è più un caso. E a giugno si vota a Pisa...

 Enrico Rossi non si dà per vinto, nonostante il risultato deludente di Liberi e Uguali: «Serve ancora più sinistra». Lui intanto resterà governator­e fino al 2020, blindato dalle debolezze del Pd e di LeU.

Riccardo Nencini, fondatore della lista ulivista «Insieme», ha compiuto un mezzo miracolo: vincere nel collegio delle crisi bancarie (Arezzo e Siena), dove Boschi non ha osato correre.

Giovanni Donzelli, consiglier­e regionale di Fratelli d’Italia, sbarca in Parlamento e porta con sé altri tre compagni di partito, raddoppian­do gli eletti del 2013. È lui, con i suoi attacchi virulenti agli avversari, il traino di FdI

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy