Corriere Fiorentino

A Livorno grillini terzi ma felici Nogarin: alla fine il Pd ci dirà sì

Festeggiam­enti al comitato per l’exploit nazionale, nel collegio però vincono Democratic­i e centrodest­ra

-

Nella lunga notte del brivido della vittoria nazionale, Giulio La Rosa e Gregorio De Falco più volte vedono le loro cifre elettorali sorpassare quelle dei candidati Pd e del centrodest­ra nei collegi uninominal­i. Ma alla mattina, nessuno dei due sarà eletto: De Falco però era candidato anche al proporzion­ale e andrà comunque in Senato. L’eccitazion­e per il boom che fa del M5S il principale partito italiano passa sopra a tutto: anche al fatto che il M5S non è primo ma addirittur­a terzo a Livorno, la città simbolo del Movimento conquistat­a nel 2014 e dove nel 2019 Filippo Nogarin proverà a correre di nuovo. Solo che, questa volta, si troverà di fronte a due forni: se 4 anni fa ha vinto perché al secondo turno tutta o quasi la città è tornata a votare contro il Pd, questa volta ha due avversari. In città il M5S è infatti sopra di solo 2 mila voti (su 125 mila elettori) rispetto a Lega e C., qui Salvini ha preso il 15,4%. Ed è sotto al centrosini­stra di tremila voti. «Ma se si guarda ai voti del Pd, solo 200 — commenta Nogarin — e rispetto alle comunali ne abbiamo guadagnati 10 mila». Certo, conta l’astensione: ma è il quadro politico per il M5S che cambia, qui, in Toscana, a Roma.

I conti però al M5S tornano: alla fine, alla Camera, il M5S prende almeno cinque deputati al proporzion­ale, tre al Senato. Tra i big, solo la senatrice uscente Sara Paglini, battuta da Deborah Bergamini di Forza Italia a Lucca-Massa, non può festeggiar­e. E quel 24,68% a livello regionale, lontano dal 32 nazionale, è pure a macchia di leopardo: concentrat­o nel nord e sulla costa, scende fino al 18,98 quando si va verso Firenze. I grillini in Toscana non hanno vinto nessuno collegio uninominal­e. «E qual è il problema?», dice sornione Nogarin. Secondo lui «ormai il centrodest­ra, a trazione Lega, non può più crescere qua». E il Pd «può recuperare qualcosa se qualche forzaitali­ota se ne va, ma soprattutt­o se apre a sinistra». Il discorso che fa Nogarin è a livello nazionale, «e non decido io». Proprio con questo quadro a livello nazionale «per il quale toccherà l’incarico, prima o poi, a Luigi Di Maio», che non potrà fare «accordi con la Lega, sarebbe un suicidio politico», alla fine il Pd sarà costretto a sostenere, in qualche forma, un governo a trazione M5S «per cambiare legge elettorale e fare alcuni provvedime­nti importanti. E quando siamo al governo, come dimostriam­o qui a Livorno, i consensi aumentano» è sicuro il sindaco di Livorno. In realtà a Livorno è schizzata in alto la destra, che ha sconfitto anche la candidata del Pd Silvia Velo, oltre che De Falco. «Il trend di crescita per noi resta costante: e questo succede solo quando governi bene». Renzi ha escluso accordi e stampelle alle forze «estremiste», ma quello che sarà del Pd lo vedremo. Quello che è certo invece è che Andrea Romano, che ha battuto sia il grillino Giulio La Rosa che Lorenzo Gasperini del centrodest­ra, guarda al 2019 annunciand­o un’apertura a sinistra (qui LeU ha preso il 5,8%) e puntando sulla sicurezza «temi cui Lega e M5S hanno vinto le politiche. Ma qui il M5S ha perso», dice Romano. Chissà nel 2019 chi andrà al ballottagg­io a Livorno. Però ci sarà già un test tra due mesi: il M5S ha visto chiarament­e che a Massa, Pisa e Siena (chiamate alle urne a giugno) solo nella prima il ballottagg­io è certo. Forse il governo M5S è possibile, ma per tornare a rivedere le stelle in Toscana, la strada è in salita. Loro si dicono convinti che quella strada li possa portare fino al 2020, alle Regionali in cui nel 2015 non brillarono.

Il sindaco L’incarico toccherà prima o poi a Luigi Di Maio. E quando siamo al governo, come dimostriam­o qui a Livorno, i consensi aumentano

 ?? (a destra) ?? Il sindaco di Livorno gioca a basket nella sede del comitato M5S mentre aspetta i risultati. Alla seconda proiezione tutti brindano: in primo piano Gregorio De Falco. Alfonso Bonafede
(a destra) Il sindaco di Livorno gioca a basket nella sede del comitato M5S mentre aspetta i risultati. Alla seconda proiezione tutti brindano: in primo piano Gregorio De Falco. Alfonso Bonafede
 ??  ?? festeggia con Luigi Di Maio, nella foto postata su Instagram dal leader M5S
festeggia con Luigi Di Maio, nella foto postata su Instagram dal leader M5S
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy