Corriere Fiorentino

Alla Fondazione Mps finisce l’era Clarich La guida torna senese (e il bilancio è ok)

- Aldo Tani

Un ritorno al passato per la Fondazione Mps. Terminata l’esperienza di Marcello Clarich (e, prima di lui, di Antonella Mansi), le redini di Palazzo Sansedoni tornano nelle mani di un senese. Il nuovo presidente dell’ente di Palazzo Sansedoni è, infatti, Carlo Rossi, eletto all’unanimità dalla Deputazion­e generale. Bancario in pensione, 65 anni, Rossi è un nome molto noto in città dove ha avuto ruoli di primo piano a livello politico e nell’associazio­nismo. Già vicesindac­o nella giunta Cenni dal 2001 al 2006, è stato membro del Cda di Ac Siena e Università per Stranieri e presidente dell’Asp Città di Siena. A rafforzare il legame con il territorio, la carica di Priore della Contrada della Civetta ricoperta dal 2008 al 2011.

Quanto di più lontano dal predecesso­re Clarich, che nell’ottica di salvare la Fondazione e slegarla dalle logiche del passato, per sua stessa ammissione non ha coltivato a sufficienz­a «il dialogo con il territorio». Una distanza che Rossi può ricucire, anche se lui per primo ha sottolinea­to che «la sua senesità non è l’aspetto più importante, pur essendo nato a centro metri da Palazzo Sansedoni». D’altronde, da tempo la Fondazione non è più la stessa e le erogazioni «a pioggia» sono uscite dall’agenda. Così come si è ridotto praticamen­te allo zero, per la precisione 0,003%, il rapporto in termini di azioni di Banca Mps. «Vedremo di mantenere le giuste relazioni, ma i numeri sono chiari — afferma il neo-presidente — Non credo che in futuro ci potranno essere impostazio­ni diverse da quelle attuali».

In compenso, per il secondo anno consecutiv­o il bilancio si è chiuso in attivo, con un utile di 5,5 milioni di euro, e le erogazioni si attestano a 4,1 milioni (+800 mila euro rispetto al 2016). «È stato fatto un grande lavoro ora è necessario continuare su questa strada» aggiunge Rossi che sottolinea come l’indipenden­za perseguita da Clarich sia « un valore aggiunto da mantenere e difendere».

Con il presidente, che rimarrà in carica fino al 2022, è stata anche rinnovata la Deputazion­e amministra­trice: i quattro membri sono Grazia Baiocchi, che lascia l’incarico in Dg, Stefano Bernardini, presidente della Fises, Giuseppe Liberatore, ex direttore del Consorzio Chianti Classico e Gian Bruno Ravenni, già dirigente in Regione.

 ??  ?? Carlo Rossi, senese, è il nuovo presidente della Fondazione Mps
Carlo Rossi, senese, è il nuovo presidente della Fondazione Mps
 ??  ?? Marcello Clarich ha guidato Palazzo Sansedoni da agosto 2014
Marcello Clarich ha guidato Palazzo Sansedoni da agosto 2014

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy