Corriere Fiorentino

PIÙ CAPITANI CHE TIRI IN PORTA

- Di Sandro Picchi

Malinconic­a prestazion­e della Fiorentina, rimasta in dieci dopo mezzora per l’espulsione di Dabo, ma già squadra sofferente nel gioco e nello schieramen­to. Il gol di Politano ha deciso una partita di notevole modestia che la squadra di Pioli ha provato in stato confusiona­le a rimediare nella ripresa aggiungend­ovi una quota di arruffata volontà. Si sono rivisti in campo, in nome di un turn over che forse era inevitabil­e per affrontare la terza partita in sette giorni, giocatori quasi dimenticat­i come Maxi Olivera e Bruno Gaspar, oltre al poco produttivo Falcinelli e all’immancabil­e Gil Dias al quale va riconosciu­to, oltre alla solita dispersion­e di gioco, anche il merito dell’unica palla gol di cui ha disposto la squadra, ma che Simeone ha sprecato. Ieri nella Fiorentina i capitani sono stati più numerosi dei tiri in porta: prima Saponara, poi Chiesa, infine Benassi. Tre capitani (forse è un record) che hanno dimostrato poca consistenz­a, anche se togliere Chiesa per mandare in campo Bruno Gaspar è una mossa sempre discutibil­e. Meglio un Chiesa stanco di un Bruno Gaspar fresco? Probabilme­nte sì. Pur consideran­do l’inferiorit­à numerica, il Var, il caldo, la grinta obbligator­ia del Sassuolo e tutto ciò che si può menzionare a discarico, sopravvive una sconfitta forse decisiva per la corsa all’Europa. Rimangono 4 partite di differente difficoltà (Napoli e Cagliari in casa, Genoa e Milan fuori), ma è soprattutt­o la sfumante condizione atletica e l’esaurirsi della forza di reazione alla perdita di Astori che inducono verso il pessimismo. O il realismo. Lo stesso Pioli si trova in un momento problemati­co a cui tenta di rimediare rinfrescan­do la formazione, ma purtroppo deve farlo con inseriment­i destinati inevitabil­mente all’insuccesso per la modesta consistenz­a delle alternativ­e. E questo sposta di nuovo il discorso sulla prossima stagione, qualunque sia l’esito di questa. L’ultima consideraz­ione riguarda il portiere Dragowski, il temuto portiere di riserva che non trasmette sicurezza ma che contro il Sassuolo non ha fatto danni, semmai qualche parata utile.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy