Corriere Fiorentino

Arriva la squadra di Sarri Sull’allerta sicurezza botta e risposta tra i sindaci

Domani alle 18 Fiorentina-Napoli: prevendita fiacca Allerta sicurezza, botta e risposta tra i due sindaci

- di Leonardo Bardazzi

«Non partite senza biglietto». L’appello del Napoli e delle forze dell’ordine campane ha fatto il giro della tifoseria organizzat­a partenopea. Il grande entusiasmo che c’è in città dopo l’impresa della squadra di Sarri a Torino, è palpabile. A Napoli infatti non si parla d'altro che del sorpasso alla Juve e del possibile scudetto quasi 30 anni dopo l’era Maradona: da qui è nata la preoccupaz­ione viola e della Prefettura di Firenze, che non a caso hanno (insieme) varato una serie di restrizion­i per tamponare l’esodo azzurro verso Firenze. Curve blindate (e disponibil­i solo per i possessori della InViola card), biglietti in vendita per Maratona e tribuna, ma solo per i residenti in Toscana.

Sui social i tifosi di Hamsik e compagni non l’hanno presa bene, mentre a Firenze le organizzaz­ioni del tifo hanno sottolinea­to la necessità di tutelare gli abbonati di curva Ferrovia: la prevendita dei 2.600 tagliandi ancora disponibil­i per i tifosi azzurri (altri 2.400 napoletani saranno sistemati nel settore ospiti) sta comunque andando più a rilento del previsto. In tribuna ieri sono stati venduti appena 100 biglietti (su 800 disponibil­i), mentre in Maratona sono staccati altri 1.000 tagliandi (su una disponibil­ità totale di 1.800). Visti i numeri, si prevede un’affluenza totale di circa 25mila spettatori, anche se l’allerta sotto il profilo dell’ordine pubblico resta alta. Di ieri tra l’altro lo sdegno generale per la scritta comparsa in zona viale Europa a Firenze, firmata «1926», il gruppo ultras leader della curva Fiesole: «Ci scansiamo... ma dalla vostra puzza». Un’offesa che ovviamente ha creato indignazio­ne e che aggiunge tensione a un clima già elettrico: «Si attendono molti napoletani — ha detto anche ieri il sindaco Nardella — non posso che rivolgere loro un appello ad amare e rispettare Firenze».

«Non c’è alcun bisogno di lanciare appelli — la risposta del primo cittadino di Napoli, Luigi De Magistris — Come se i napoletani rappresent­assero una specie da cui bisogna scansarsi o proteggers­i. Nardella può stare sereno, anche se non mi risulta che certi appellino vengano fatti in occasione di ogni partita. Sono sicuro che i nostri tifosi si comportera­nno bene proprio come hanno fatto a Torino. Se andrò a Firenze? No, Nardella mi ha invitato ma non sarò allo stadio. Ho fatto questa scelta per scaramanzi­a, visto che quest’anno non sono mai andato in trasferta».

Meno sanguigno il questore di Napoli Antonio De Iesu: «Fiorentina-Napoli non è una gara a rischio, sono certo che la tifoseria napoletana vada a Firenze per sostenere la propria squadra. Valutiamo i profili di rischio insieme alla questura di Firenze, ma non siamo preoccupat­i e domenica sarà una bellissima giornata di calcio». Già alla partenza saranno effettuati i primi controlli per evitare che i tifosi azzurri si mettano in viaggio senza biglietto. A Napoli comunque c’è assoluta serenità, anche perché i tanti tifosi che resteranno senza biglietto stanno già organizzan­do una sorta di corteo per accompagna­re il pullman della squadra per un pezzo d’autostrada.

A proposito, al casello di Firenze Sud ci sarà un secondo controllo, mentre la zona prefiltrag­gio e le tribune del Franchi saranno presidiate dagli uomini della sicurezza viola. Saranno 500 infine gli steward impiegati domenica: un numero record messo in campo anche e soprattutt­o per organizzar­e i cordoni umani che dovranno tenere separate le due tifoserie. Il resto (speriamo) sarà spettacolo: in ballo ci sono punti per lo scudetto, ma anche per l’Europa viola.

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? Luigi De Magistris, sindaco di Napoli
Luigi De Magistris, sindaco di Napoli
 ??  ?? Il sindaco di Firenze Dario Nardella
Il sindaco di Firenze Dario Nardella

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy