Corriere Fiorentino

I sindaci: se non lo fanno poi non vengano da noi...

- Bonciani

La mossa del Pd sulla «economia circolare» è letta dai sindaci in modo diverso. Per Alessandro Ghinelli è un «fatto strumental­e, alla ricerca del consenso», mentre i primi cittadini dem difendono il riuso e riciclo, ma chiedono che si faccia il termovalor­izzatore di Case Passerini. E Nogarin (M5S) sfida il Pd: «Benvenuti nel mondo reale».

«Trovo questo cambio di rotta del Pd assolutame­nte strumental­e, senza razionalit­à». Alessandro Ghinelli sindaco di Arezzo, eletto alla guida di una coalizione di centro destra, boccia Pd ed alleati.

Sindaco, cosa non la convince?

«Non condivido assolutame­nte l’idea di non fare termo valorizzat­ori, questo cambio di rotta alla ricerca solo di consenso in un momento per loro difficile. È ovvio che ridurre la produzione di rifiuti e aumentare la raccolta differenzi­ata va benissimo, ma resta sempre un residuo da smaltire che non si può riutilizza­re».

Cosa fare allora?

«L’Italia, e la Toscana in particolar­e, dagli anni ‘70 agli anni ‘90 ha puntato sulle discariche, ma queste lasciano una pesante eredità. L’Ue oggi vuole termo valorizzat­ori e noi siamo in ritardo. Servono impianti nuovi di termo valorizzaz­ioni e il migliorame­nto di quelli esistenti. E spesso le sostanze riciclate diventano un costo e non una risorsa, perché non c’è mercato e finiscono in discarica».

Case Passerini va fatto?

«È inevitabil­e. Se non lo fanno che pensano, di inviare i rifiuti a me? Io li gestisco anche ma è la stessa norma regionale che impone alle macro zone di essere autosuffic­ienti e la zona del centro Toscana non lo è già oggi».

Arezzo ha un impianto, a San Zeno; come lo gestisce?

«Il termo valorizzat­ore nasce all’inizio del 2000 e abbiamo aumentato la temperatur­a di combustion­e ad oltre 900 gradi, impedendo così che si formi la diossina, e messo nuovi filtri per abbattere il particolat­o fine. Non solo, con l’energia prodotta riscaldiam­o serre».

Come è il rapporto con i cittadini su un tema così delicato?

«Ci sono gli irriducibi­li del no. Ma il rapporto è buono, basato su trasparenz­a, informazio­ne e visite all’impianto così che si possa vedere che non è una “macchina satanica” ma un impianto moderno ed efficiente».

 Ghinelli Il nostro termovalor­izzatore funziona, ci scaldiamo le serre

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy