Corriere Fiorentino

«Impegni già presi, nel 2023 chiudiamo il nostro impianto»

- M.B.

L’impianto di Montale è da tempo al centro di polemiche, con anche ripetuti stop, l’ultimo a metà marzo per una fuoriuscit­a di vapore, ed è di proprietà dei comuni di Agliana, Montale e Quarrata. E, dice il primo cittadino di Montale, Ferdinando Betti, è a «scadenza».

Sindaco Betti, a Montale il termovalor­izzatore c’è e da tempo.

«È un impianto all’avanguardi­a ed i problemi sono sempre stati dentro la norma. Nel 2023 sarà dismesso, confermand­o l’impegno che si siamo presi con i sindaci di Agliana e Quarrata ed i consigli comunali. Sono 40 anni che diamo il nostro contributo alla Toscana con questo impianto, nel 2023 i costi saranno ammortizza­ti, ed è giusto voltare pagina».

Quanta raccolta differenzi­ata fate?

«Siamo a quota 58%, leggerment­e in calo. Per questo con Alia abbiamo messo in atto un piano di controllo affinché la raccolta differenzi­ata sia fatta a regola d’arte e ciò sta dando frutti. L’obiettivo è più differenzi­ata, riuso e riciclo, ma non è facile e occorre tempo».

I cittadini come rispondono alla presenza del termovalor­izzatore? «Come ovunque c’è una parte della cittadinan­za che non è contenta e non è semplice gestire posizioni politiche diverse. Noi mettiamo la massima attenzione e il massimo del controllo sulla gestione dell’impianto».

Ci sono ricadute positive sul territorio? «L’impianto prima era solo di interesse dei Comuni, poi è diventato di riferiment­o della zona Toscana Centro e c’è stata la convezione con altri Comuni e la gara per il gestore unico che ha fatto sì che dal 2018 per ogni tonnellata di rifiuti che arriva all’impianto il Comune abbia 7 euro di ristoro ambientale».

Cosa farete con questi soldi?

«Sono circa 350.000 euro che nel bilancio 2018 vanno per i servizi e se possibile nel 2019 li useremo per abbattere la tariffa sui rifiuti.

Si deve fare il termovalor­izzatore di Case Passerini?

«Mi auguro si faccia. Ci sono gli impegni degli anni passati e non tutto si ricicla: i rifiuti vanno gestiti».

 Betti L’incenerito­re ha dato il proprio contributo alla Toscana

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy