Corriere Fiorentino

«Perdono consenso, benvenuti nel mondo reale»

- M.F.

«Benvenuti nel mondo reale: hanno capito di aver perso consenso e stanno facendo un bagno di umiltà». Il sindaco M5S di Livorno, Filippo Nogarin, accoglie così la notizia delle due proposte di legge sull’economia circolare avanzate dal Pd e che lasciano presagire la cancellazi­one della costruzion­e dell’impianto del termovalor­izzatore di Case Passerini.

Sindaco Nogarin, è una svolta?

«Così pare. Ora anche il Pd dovrà fare quello che abbiamo fatto a Livorno. Si dovranno misurare con la difficoltà di attuare e spingere nella direzione della raccolta “porta a porta”, diminuendo i rifiuti da portare all’incenerime­nto e iniziare a fare la differenzi­azione . Ci siamo presi sputi e insulti quando abbiamo cambiato direzione: ora anche loro cambiano verso».

Però voi avete ancora un incenerito­re...

«Che non gli venga in mente di puntare su Livorno per bruciare i rifiuti di tutta la Toscana da noi. Per il nostro impianto, a Livorno, abbiamo previsto la chiusura nel 2021. Se lo faranno, ci sarà una ritorsione politica: non accetterem­o più rifiuti fuori dal territorio. Già ora bruciamo quasi solo rifiuti non nostri».

E perché?

«Con quei fondi paghiamo i debiti Aamps, senza toccare la tariffa dei cittadini, ottenendo fondi per i futuri bonifica e spengiment­o dell’impianto».

Aumentare la raccolta differenzi­ata però costa di più.

«Abbiamo già punte di raccolta differenzi­ata dell’80%, già oggi mandiamo il 20% e basta in discarica. Se il tuo territorio differenzi­a molto, alla fine il meccanismo rende. Stiamo già producendo molto materiale primo-secondo che poi vendiamo. Quando avremo l’82-83% totale di differenzi­azione abbatterem­o il costo complessiv­o sarà compensato dalla materia prima-seconda recuperata».

Anche se si arrivasse al 90% di differenzi­ata, qualcosa alla fine resterà comunque: che ne facciamo? Discarica o incenerito­ri?

«Lo trattiamo con nuovi impianti, nuove tecnologie, a freddo, portando al minimo possibile il residuo».

 Nogarin Il nostro impianto chiude nel 2021. Svolta dalle nuove tecnologie

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy