Corriere Fiorentino

E dai designers 270 progetti per la tutela dei beni artistici

- A.P.

Non solo informare i turisti sulla tassa di soggiorno, ma renderli più consapevol­i e coinvolti nella tutela della città e dei suoi beni artistici. È una delle sfide lanciate da Palazzo Vecchio all’Istituto Europeo di Design in occasione della Special Week, che si concluderà domani con la presentazi­one dei progetti realizzati dai 270 studenti dello Ied di Firenze che in questi giorni hanno potuto confrontar­si con aziende private e istituzion­i per elaborare strategie di comunicazi­one innovative. Tra le sfide della Special Week anche quella di ridisegnar­e gli spazi delle gallerie commercial­i situate nei sottopassa­ggi attorno alla stazione di Santa Maria Novella, lo sviluppo di una campagna pubblicita­ria per il portale Freeda, un logo per K-Array, partner di Ied Firenze nel progetto Viarno, che unisce l’artigianat­o alle tecnologie. Ma anche progetti specifici per brand come Il Bisonte, Adidas e Doria. Da lunedì, giorno in cui ha avuto inizio la Special Week, gli studenti dell’Istituto di via Bufalini si stanno confrontan­do con altre realtà straniere per la creazione di un City Lab, un laboratori­o urbano che possa aiutare cittadini e amministra­zioni nei processi di trasformaz­ione urbana. «La Special Week — dice Alessandro Colombo, direttore Ied Firenze — è un’opportunit­à per gli studenti di lavorare in maniera trasversal­e e confrontar­si con competenze diverse. Siamo onorati di poter lavorare con il Comune di Firenze in questa edizione e con l’Unione dei Comuni dell’Empolese Valdelsa.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy