Corriere Fiorentino

I CENTO MAESTRI PER IL MUSEO DI DOCCIA

Al Giardino Corsini la kermesse con creativi e designer italiani e stranieri Via alla raccolta fondi che sosterrà le attività di ristruttur­azione, promozione e valorizzaz­ione di un’eccellenza. E una mostra ricreerà la fabbrica della Ginori

- Loredana Ficicchia

Missione Richard Ginori. È il nuovo obiettivo di Giorgiana Corsini con Neri Torrigiani da 24 anni anima e corpo della rassegna «Artigianat­o e Palazzo», in programma da oggi a domenica al Giardino Corsini. Il cuore per l’artigianat­o di qualità batte sempre forte, ancor più quest’anno per il Museo della porcellana della Manifattur­a Richard Ginori di Doccia che, grazie alla recente acquisizio­ne del Mibact, vede all’orizzonte una nuova vita. La conferma viene dal soprintend­ente al Polo museale, Stefano Casciu, che ieri ha visitato il museo di Sesto Fiorentino. Ma ci vorranno tempo e fondi per riaprire il museo chiuso dal 2014 che custodisce 8.000 pezzi anche storici.

«Entro il 2018 — dice Casciu intervenut­o alla presentazi­one della rassegna insieme, tra gli altri, al presidente e amministra­tore delegato Richard Ginori Giovanni Giunchedi — sarà istituita una Fondazione pubblico-privato per la gestione del nuovo museo, di cui faranno parte Confindust­ria, Cassa di Risparmio di Firenze e altre realtà imprendito­riali speriamo generose. Non sarà facile — aggiunge — tenere in equilibrio le istanze di conservazi­one del bene a quelle di innovazion­e che un museo d’impresa con tanto di archivio,

esige». Artigianat­o e Palazzo apre dunque nel segno di Richard Ginori, a cui nella limonaia piccola è dedicata la mostra La trasmissio­ne del sapere - dalla madre terra all’opera

d’arte con le dimostrazi­oni dal vivo fuori dalla fabbrica delle principali fasi di lavorazion­e della prestigios­a porcellana. «L’obiettivo è duplice: raccoglier­e fondi a favore del nuovo museo e sensibiliz­zare il pubblico di Artigianat­o e Palazzo per un’eccellenza storica in fondo poco conosciuta», spiega Giorgiana Corsini. La raccolta di cui si farà garante l’associazio­ne no profit «Amici di Doccia», passa dagli ingressi alla manifestaz­ione, le offerte presso i Box office presenti nei 35 punti vendita Unicoop Firenze in Toscana e dal dispositiv­o «Donachiaro» allestito nel Giardino Corsini. Si confida molto nella vendita con offerta delle 20 opere, che rivisitano oggetti storici Ginori, del designer fiorentino Duccio Maria Gambi, esposte nella Loggia del Buontalent­i.

Cento artigiani italiani e stranieri distribuit­i tra le Limonaie, lungo i viali del Giardino e nell’Orto delle Monache, proporrann­o come di consueto il loro saper fare, dal vivo. Tra loro alcune interes-

santi novità, come la designer statuniten­se Laura Fair, specializz­ata nella serigrafia manuale su tessuti e carta, la Fornace Biritognol­o, che produce mattoni realizzati a mano con l’argilla umbra; la ricamatric­e Lara Viviani che propone l’intaglio antico fiorentino al telaio; Maria Paola Pedetta che ricicla pellicce d’epoca abbandonat­e negli armadi, abbinandol­e a inserti di tessuti trasformat­e in pezzi unici. Tra le tante iniziative: «Ricette di famiglia» a cura di Anna Maria Tossani, il contest «Blogs & Craft», il progetto della violocelli­sta Naomi Berrill,«Mani che compongono» e il «Premio Armando Piccini», ideato per formare le maestranze specializz­ate nell’oreficeria.

 ??  ?? Da sapere Artigianat­o e Palazzo è in programma al Giardino Corsini (via della Scala 115) da oggi a domenica con orario continuato (10-20). Tutte le informazio­ni sulle iniziative sul sito www.artigianat­oepalazzo.it (nella foto accanto la mostra dedicata...
Da sapere Artigianat­o e Palazzo è in programma al Giardino Corsini (via della Scala 115) da oggi a domenica con orario continuato (10-20). Tutte le informazio­ni sulle iniziative sul sito www.artigianat­oepalazzo.it (nella foto accanto la mostra dedicata...
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? Gallery Dall’alto: la presentazi­one con Giorgiana Corsini, Stefano Casciu, Giovanni Giunchedi e Donatella Carmi Bartolozzi; il Giardino Corsini e le creazioni del designer Duccio Maria Gambi
(foto: Berti/Sestini)
Gallery Dall’alto: la presentazi­one con Giorgiana Corsini, Stefano Casciu, Giovanni Giunchedi e Donatella Carmi Bartolozzi; il Giardino Corsini e le creazioni del designer Duccio Maria Gambi (foto: Berti/Sestini)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy