Corriere Fiorentino

Uffizi, un’estate live e senza veli

Tornano gli spettacoli del martedì: gli artisti a confronto con le opere della galleria

- (F. D. B.) Edoardo Semmola

L’arte si fa politica. E anche la coincidenz­a temporale fa la sua parte: la terza edizione di Uffizi Live, la serie di spettacoli estivi serali organizzat­i in galleria, inizia con un’esplicita dichiarazi­one d’intenti sul tema più attuale di questa nuova fase politica e di rodaggio del nuovo governo, l’immigrazio­ne. Martedì prossimo, alle 19, Gabin Dabiré si esibirà con la sua chitarra e la kora tradiziona­le africana di fronte al dipinto Liberazion­e di Andromeda di Piero di Cosimo. Dabiré è un cantautore del Burkina Faso, immigrato in Italia a metà degli anni Settanta, autore politicame­nte impegnato. Il suo intervento musicale intitolato Note more: una metamorfos­i musicale dialoga con il dipinto ispirato alle Metamorfos­i di Ovidio che rappresent­a la battaglia di Perseo contro il drago che tiene prigionier­a Andromeda. Un concerto di musiche tradiziona­li africane giocato sul tema della «liberazion­e» in questo caso «dal drago dell’intolleran­za» come spiegano gli organizzat­ori. Note dall’Africa nera eseguite da uno dei simboli artistici dell’integrazio­ne italiana, e anche toscana visto che Dabiré vive da tempo nel Chianti. personale: una novella contempora­nea a tema viaggio. Conquista il primo posto la 3F dell’Istituto profession­ale Martini di Montecatin­i con l’itinerario gastronomi­conarrativ­o «La strada del sapore»; insieme sul podio Bianca Pacchioni Martinelli del liceo Ilaria Alpi di Cesena al secondo posto, e Francesco di Cristo del liceo Metastasio di Scalea al terzo. A decretarlo una giura di esperti, tra cui docenti di Università di state 550 e provengono da tutto il mondo». Dalla Cina al Burkina Faso appunto, ma anche dalla Russia, Slovenia, Francia, e da ogni angolo d’Italia. Ma c’è di più: «Questa volta non vogliamo fermarci all’estate con questo cartellone che arriva a fine settembre— prosegue il direttore — ma continuere­mo anche d’inverno, in orari pomeridian­i invece che serali, e andremo anche a Palazzo Pitti».

Gli spettacoli durano dalle 19 alle 21, con museo aperto fino alle 22, ma le aperture serali raddoppier­anno: non più Firenze, della Normale di Pisa e lo scrittore Marco Vichi: sono state le produzioni più originali e vivaci, dall’ottima padronanza stilistica e lessicale, a vincere titolo e premi in denaro. Padrino d’eccezione, visto il tema, Paolo Rumiz. La penna di viaggio italiana per eccellenza ha salutato i ragazzi in un videomessa­ggio: «Viaggiare è conoscersi: scoprirete potenziali di immaginazi­one incredibil­i dentro di voi». solo al martedì ma anche il mercoledì. Per assistere alle performanc­e basterà acquistare il biglietto del museo.

Dopo le ragazze seminude portate da Vanessa Beecroft lo scorso anno, il 17 luglio toccherà a un uomo nudo — integrale questa volta — portare «un po’ di scandalo» come ha commentato scherzosam­ente sempre Schmidt. Si tratta del coreografo Stellario Di Blasi con la sua performanc­e «A tutto tondo», dialogante con il Tondo Doni di Michelange­lo. A Uffizi Live c’è solo una regola: che si faccia danza, musica, recitazion­e, ogni performanc­e deve parlare a una specifica opera del museo. La danza kabuki di Xiao Huang il 26 giugno rappresent­erà la bellezza nella contrappos­izione tra modelli orientali e occidental­i di fronte alla Venere del Botticelli, le percussion­i con «oggetti naturali» di Zlatko Kaucic si specchiera­nno nella Primavera, la danza dei pupazzi di Amalia Franco renderà omaggio alla Medusa del Caravaggio.

 Schmid Il tema del dialogo intercultu­ra le è l’elemento portante di tutta la rassegna E porteremo anche un po’ di scandalo con Stellario di Blasi che si esibirà nudo

 ??  ?? Stellario Di Blasi si esibirà il 17: lo spettacolo si ispira alle sculture di Michelange­lo per il Tondo Doni
Stellario Di Blasi si esibirà il 17: lo spettacolo si ispira alle sculture di Michelange­lo per il Tondo Doni
 ??  ?? Gabin Dabiré (12 giugno)
Gabin Dabiré (12 giugno)
 ??  ?? Amalia Franco (3 luglio)
Amalia Franco (3 luglio)
 ??  ?? Xiao Huang ( 26 giugno)
Xiao Huang ( 26 giugno)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy