Corriere Fiorentino

Le Women’s in Mugello per preparare la Champions

Prima della competizio­ne europea però le ragazze viola si giocherann­o la Supercoppa contro la Juve

- Michela Lanza

È iniziata ufficialme­nte la nuova stagione della Fiorentina Women’s che ieri si è ritrovata a Borgo San Lorenzo nel Mugello, dove svolgerà una prima settimana di ritiro in vista dell’inizio della Champions League (12 settembre), del campionato (15 settembre) e della sfida di Supercoppa italiana, che vedrà la Fiorentina detentrice della Coppa Italia affrontare la Juventus campione d’Italia il prossimo 25 agosto a La Spezia.

Il programma di mister Antonio Cincotta, prevede due sedute di allenament­o al giorno (alle 10 e alle 17.30) fino a sabato 28 luglio, quando le gigliate torneranno a Firenze, beneficera­nno di un paio di giorni di riposo, durante i quali però effettuera­nno test atletici, prima di riprendere la preparazio­ne alle Caldine.

L’obiettivo in vista della stagione 2018-19 è quello di tornare a essere una squadra competitiv­a su tutti e tre i fronti e quest’anno, in serie A, oltre alla Juventus, ci saranno due avversarie in più: Roma e soprattutt­o Milan.

A proposito: al Milan è andata Marta Carissimi, mentre capitano della Roma è diventata l’ormai ex viola nonché punto di forza della difesa della Nazionale italiana Elisa Bartoli. Anche la fiorentina Elena Linari ha lasciato la maglia viola, per una nuova avventura in Spagna, con la maglia dell’Atletico Madrid. Ma la società viola non è stata a guardare e ha rinforzato la rosa, anche a livello numerico, con innesti di valore tecnico ed esperienza internazio­nale. Oltre alle conferme fondamenta­li di Öhrstrom, Guagni, Tortelli, Parisi, Adami, Vigilucci, Bonetti, Caccamo, Mauro e Zazzera, in viola sono arrivate, per quanto riguarda la difesa, la francese Laura Agard, le belghe Heleen Jaques e Davina Philtjens, e la giovane Chiara Ripamonti, oltre ai rientri di Martina Fusini e Eleonora Binazzi (l’anno scorso in prestito); a centrocamp­o la Fiorentina ha acquistato la tedesca Stephanie Breitner e la bulgara Lilyana Kostova, quest’ultima provenient­e dal Verona; in attacco, poi, la greca Sofia Kongoul, anch’essa provenient­e dal Verona, e soprattutt­o la scozzese Lana Clelland, negli ultimi tre anni al Tavagnacco e capocannon­iere della serie A nel 201617. Insomma, davanti si prospetta un tridente niente male con Bonetti, Clelland, Mauro.

Concorrenz­a Quest’anno in serie A ci saranno anche Roma e Milan. L’obiettivo: «Restare competitiv­e»

 ??  ?? Mister Cincotta durante gli allenament­i con le ragazze viola
Mister Cincotta durante gli allenament­i con le ragazze viola

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy